Penso che ci siano opere liriche imprescindibili per chi ama la musica, la Tosca, è l’opera che preferisco.
Per essere chiaro, considero quella versione con Callas-Di Stefano, la versione più bella di sempre.
Considero la Callas la migliore di sempre.
Floria Tosca è, suo malgrado, l’emblema di ciò che manca oggi…
Ricattata dal capo della polizia Scarpia che le chiede di concedersi a lui, in cambio del rilascio del suo amato Cavaradossi, Floria finge di accettare, ma poi pugnala Scarpia.
Era ed è un momento cruciale dell’opera…
Ogni volta la ascolto , aspetto quel momento in cui Floria non cede e pugnala Scarpia…
Mi viene sempre da dire tra me e me, “ben ti sta figlio di puttana”.
E’ cosi che andrebbe fatto anche oggi, ma di Puccini, di Callas, di Floria Tosca, non ce nè più!
Non c’è quello stato particolare descritto dal Foscolo cosi
E mentre io guardo la tua pace, dorme
Quello spirto guerrier ch’entro mi rugge.
Sono tutti lobotomizzati, nessun moto di rifiuto delle migliaia di Scarpia che ricoprono incarichi, che non incontrano mai Floria Tosca.
Di Franco Remondina
