Un sacco di sorprese…

Un sacco di sorprese?

Ecco la situazione di Deutsche Bank oggi

E c’è una cosa: la faccenda della HARD BREXIT..

RISVEGLI TEDESCHI: “MA IL BREXIT DANNEGGIA ‘NOI’!?”

Cosi, ti accorgi che quel cretino che svolge il ruolo del presidente dei mercati, lo ha preso dove pensava di metterlo agli italiani.

Per questo sono incazzato con questo governo di mezzeseghe. Hanno usato la strategia di aspettare maggio 2019, ma forse era meglio Continua a leggere….

Dimettetevi mezzeseghe!

EVASORI!

L’evasione fiscale è quella delle banche. Sono loro gli evasori, altro che la vecchietta con i 10 euro di scontrino…

Lo spread di cui accusano il governo in carica? Un affare concordato tra BCE e Banche italiane…

I dati sono questi:

vi ricordate tutti i titoli sugli investitori esteri che vendevano BTP questa estate e fino a ottobre ? Beh… banche e assicurazioni italiane hanno comprato più di 50 mld di Btp dopo giugno.. Continua a leggere….

Ci sarà un perchè?

La partita in gioco è una sola: l’euro!

Come vi ho detto nell’articolo precedente, si… insomma quello sulla distruzione fisica di tonnellate di dollari da parte della Fed, di cui vedete gli effetti qui:

( Uso grafici di questo signore @guado77 via twitter in quasi tutto questo post, per simpatia, anche se non ho il piacere di conoscerlo personalmente. Competenza extralarge! … e quell’ essere sprezzante verso gli idioti, che condivido appieno)

La strategia Fed di affamare il mondo Continua a leggere….

Manca davvero poco.. poi li andiamo a prendere!

Se nel 2020 arriveranno due- tre milioni di rifugiati, grazie a questo governo, allora sarà compito degli elettori tutti, di questo governo, informarsi preventivamente delle responsabilità individuali di quei deputati che hanno firmato un atto incostituzionale e hanno attentato all’unità dello stato.

Come questo idiota:

E basta!

Segnarsi i nomi e gli indirizzi.

Gliela daremo noi la globalizzazione, manca poco.

Metanfore, non metafore!

Lo sforzo lessicale compiuto dai servitori a libro paga del padrone dell’albero dei soldi, è davvero imponente. Usano tutte le metafore possibili per non farvi capire come stanno le cose.

Ce ne sono tante di metafore… quella del buon padre di famiglia che deve fare i sacrifici per ripagare i debiti è una di quelle più usate storicamente.

A prima vista pare logica, ma se uno capisce, vede la metafora per quello che è: una minchiata!

Ogni volta che si parla del “debito pubblico”, chiunque Continua a leggere….