Fermo posta!

Georgia Guide Stones

Il Georgia Guidestones è un monumento in granito sito nella contea di Elbert, in Georgia, Stati Uniti d’America. Su otto delle superfici maggiori è inciso un messaggio composto da dieci “regole”, o consigli, in otto lingue moderne, una per ogni superficie.

La struttura, detta a volte la Stonehenge americana, è stata più volte oggetto di polemiche in quanto secondo alcuni su di esse vi sarebbero iscritti i principi sui quali si fonderebbe la teoria del Nuovo ordine mondiale.

Ok?

Beh, Continua a leggere….

Ognuno per sè!

La Germania e la Francia agiscono!
Sanno che fra tre mesi arriva l’autunno, invece da noi, siamo ancora alla questua del gas.
Oggi a Roma ci sono stati vari blackout di corrente. Per il caldo!
E’ questa la spiegazione.
Ma termostato impostato, climatizzatore spento, non fermano l’autunno.

Domanda:

La domanda me la pone Guido, che ha letto su un sito, di una questione: da dove viene la memoria dei Pc?
Come mai nessun esperto di informatica si pone la semplice domanda: con tutti i video che vengono prodotti e caricati sul web ogni ora, c’è abbastanza spazio per tutti? In altre parole, viene prodotta e commercializzata abbastanza memoria di massa per soddisfare le esigenze?
https://pianetax.wordpress.com/2022/07/03/la-piu-grande-stregoneria-di-internet/

Risposta: deve essere nell’acqua!
Quale Continua a leggere….

Il collasso delle certezze? Si!

Ricordate il mantra?

L’euro è irreversibile!

Una moneta feic, una Fake Money, ormai è diventato evidente!
Non ci sono che evidenze, fatti, relazione di causa ed effetto. La disamina del processo è facile da capire: l’euro è una sorta di “impegno sulla fiducia”, non ha dietro uno stato, quindi è l’equivalente delle fiches di un casinò.
La UE viene quindi valutata nella sua operatività, dagli altri paesi, e poichè guardano i fatti invece che la propaganda, scoprono Continua a leggere….

Giusto per farvi capire…

La scelta della libera circolazione delle merci ha messo in crash la struttura derivata dagli accordi del 1944 di Bretton Woods.
E’ diventato evidente 14 anni fa, con la crisi dei mutui subprime, diciamo che era una scossa del 6° grado della scala Mercalli, una scossa forte ma non distruttiva, dopo l’intervento delle banche centrali, con iniezioni di liquidità, i Quantitative Easing, i mercati sono ritornati a fare quel che avevano fatto da dopo la fine della convertibilità in oro del Dollaro.
Ma Continua a leggere….