La sorte?

Ovviamente non esiste nè il fato, nè il destino!
Sono entità della superstizione, sono entità “apparenti” e costituiscono in sè stesse l’incapacità conclamata di giungere alla verità.
Niente è cosi sconosciuto all’uomo come l’uomo stesso!
Sorte e destino sono il gatto e la volpe della favola e Pinocchio è lo standard intellettivo dell’uomo comune.
L’ossessione delle elite è quella della pianificazione, hanno la paranoia della pianificazione, perchè quel che temono di più è la sorte.
La forza insormontabile Continua a leggere….

Vogliono i crash!

Pare una cretinata, ma le elite vogliono il crash dei mercati.
Non c’è nulla di sbagliato in quello che fanno, è una decisione deliberata.
Le persone non lo capiscono, eppure è cosi.

C’è una molteplicità di ragioni in questa scelta, la prima e più importante è l’Opzione Sansone, ovvero crolli il sistema con tutti i Filistei.
Avendo indebitato in dollari il mondo, si pensa di farlo crollare per avere poi la pretesa del debito da onorare.
Il punto è invece un altro: e se non onorassero?
Devi fare la guerra Continua a leggere….

L’evoluzione si diverte!

La notizia è questa:

Se nelle elezioni del 2020 avevano votato per Biden circa diecimila morti, tra cui l’ex campione dei pesi massimi Joe Frazier, in quelle del 2022 i vivi hanno votato i morti.
Grottesco vero?
Questo qui è il candidato scelto dall’algoritmo, il Dem Anthony “Tony” De Luca, che ha vinto con una maggioranza schiacciante,
Lui però era crepato prima!

E poi questa?

Non è tutto bellissimo?

E questa? Chiedeva di non donare i vaccini all’Africa, si batteva per Continua a leggere….

L’esempio? Non è gradito!

Come avrete notato, non intendo parlare di elezioni, sia di quelle brasiliane sia di quelle americane.
La ragione? E’ semplice: sono in mano a quelle elite.
Il voto attraverso gli algoritmi è una autentica proposta che l’elite offre al mondo, in cambio promette il potere!
E’ questo l’esempio che l’elite propone al mondo.
La promessa di potere è però vincolata all’ubbidienza assoluta.
Con la dimostrazione eclatante data nel referendum della Brexit e soprattutto nelle elezioni del 2020 in US, a cui si Continua a leggere….