Un “vuoto a perdere”!

Scommetto che questa cosa non la sapete.
Contiamo un cazzo!
Eeh… certo che lo sappiamo!
Beh, non intendevo in quel senso, intendevo in questo senso!

https://www.newsby.it/mondo/perche-da-un-anno-e-mezzo-non-ce-un-ambasciatore-degli-usa-in-italia/

dall’articolo: da quasi un anno e mezzo che l’Italia è l’unico stato del G7 a non avere un ambasciatore Usa. O meglio: ce lo avrebbe, naturalmente. Ma è ad interim. Attualmente, infatti, l’ambasciata è retta dall’“incaricato di affari” Thomas Smitham, Continua a leggere….

Una retrospettiva storica!

Estratto da La seconda crociata americana di Wìlliam Henry Chamberlin

La storia bisogna impararla! Ho scelto questo capitolo per voi.

Capitolo 9 • La Monaco chiamata Yalta: fine della guerra

LA SECONDA conferenza dei Tre Grandi, tenutasi a Yalta nel febbraio 1945, rappresentò il punto più alto del successo diplomatico sovietico e, corrispondentemente, il punto più basso della pacificazione americana. Questa conferenza ebbe luogo in circostanze molto svantaggiose per le potenze occidentali.

Le Continua a leggere….

Ci vuole davvero +europa!

Le chiacchiere possono essere gustose. quando sono un dolce, ma disgustose se sono parole…
La difesa a oltranza della UE e delle istituzioni europee, fatta da politica e dai media, ha di fatto cancellato quel brandello di capacità intellettiva che ancora sopravviveva in Italia.
Gli ex italiani sono oggi I-Tajani, cioe’ con lo stesso quoziente di intelligenza dell’attuale e probabilmente con lo stesso tasso alcoolemico.
Dici che beve?
No, dico che l’Italia sembra governata da ubriachi, dico sembra, Continua a leggere….