Il cambiamento forzato

Per certi versi quello a cui stiamo assistendo è un cambiamento forzato anomalo, cioè dettato da una rottura ideologica in occidente e di una rottura politica in oriente.
L’occidente ha abbracciato la modalità orientale di controllo della società e l’oriente deve perciò diversificarsi.
Vediamo se riesco a spiegarlo…
Ci sono delle situazioni che la maggioranza schiacciante delle persone non conosce, facciamo l’esempio dell’India.
Il governo indiano sta usando la malnutrizione cronica per frenare la Continua a leggere….

Fermare il crollo

A mali estremi, anzi de più, estremi rimedi?

Vieta ai giornali di pubblicare notizie delle “morti improvvise”!
Bertolaso, uno di loro!
Un esempio del valore incivile, ex Capo della protezione Incivile.
Cerca di bloccare notizie sui morti che sono seguiti alla vaccinazione.
Perchè è chiaro che siano morti in seguito al vaccino.
E’ la mossa di Bertolaso a dire che “stanno crepando i vaccinati”, non servono i dati ufficiali, è lui l’ex Capo della Protezione Incivile a dare l’ufficialità: crepano Continua a leggere….

Nel mondo della menzogna

E’ inutile negare una evidenza, l’occidente vive nel culto della menzogna.
La conseguenza primaria è che il significato delle parole appare cambiato di segno, per esempio “eresia”, “risorsa”, “cambiamento”….

Eresia: Dottrina che si oppone a una verità rivelata e proposta come tale dalla Chiesa cattolica e, per estensione, alla teologia di qualsiasi chiesa o sistema religioso, considerati come ortodossi

Nel mondo della menzogna l’eresia è quindi l’opposto, ciò che viene considerato eretico Continua a leggere….

… Banca mondiale? Vai a fare in culo!

La Russia intende sostenere #Africa , dando priorità alla promozione e allo sviluppo di collegamenti in ambito umanitario, inclusa la cooperazione scientifica, il rafforzamento dei sistemi sanitari, la promozione del dialogo interculturale, la protezione dei valori spirituali e morali tradizionali

Buone notizie che Continua a leggere….

Una involuzione emotiva

Negli scritti dei filosofi antichi c’era qualcosa di assolutamente dissimile da quello che c’è oggi, c’è una capacità di astrazione completa che oggi non c’è.
E’ che oggi i filosofi sono vincolati dalla visibilità, dal “consensus”, cioè, se non scrivi quello che il sistema vuole, non appari.
Inoltre i filosofi di oggi si nascondono dietro la semantica, dietro la terminologia lessicale complicata essendo di fatto capaci di usare la logica su cose indimostrabili e false.
E’ accaduto che venisse alla Continua a leggere….