Stato dell’arte

https://www.zerohedge.com/geopolitical/here-are-7-signs-global-de-dollarization-has-just-shifted-overdrive

Certamente le difficoltà sono grandi, ma è una tendenza che ormai si delinea chiaramente, nel 2022 il dollaro ha perso quote di mercato a un ritmo 10 volte più rapido rispetto ai due decenni precedenti.

Il problema non appare grande per ora, dicono gli analisti, in fondo gli investitori hanno “riluttanza” a rinunciare al dollaro.
Il problema è che gli analisti ragionano sulla base Continua a leggere….

Ormai il 25 aprile è solo quel che è davvero stato…

Una “menzogna”, l’esatto opposto di una festa, una tragedia da cui l’Italia non si è mai ripresa.
Italiani contro italiani, risentimento e odio.
Il guaio è che risentimento e odio sono esattamente gli stati emotivi che il sistema ha evocato a piene mani, nella cittadinanza, negli ultimi tre anni.
Una evocazione di tale durata temporale porta con sè una modalità, crea l’abitudine al risentimento e all’odio.
Basterà poco per avere una cittadinanza risentita e letteralmente preda dall’odio.
La grande maggioranza Continua a leggere….

Bye bye Silvio?

Un pre-coccodrillo?
Mi sa che ormai Berlusconi è andato.
E’ stato un dramma per l’Italia, assieme a Mediaset, cosi come tutta la classe politica post Mani Pulite.
Mani Pulite, pfui…
Erano la mafia che si impossessava definitivamente dello Stato.
Ma Berlusconi era la mafia, era il frontman, il viso della mafia… La guerra della magistratura, i processi infiniti erano parte dell’inganno. Fumo negli occhi!
Erano per dividere gli italiani in due fazioni.
Era pure un massone, della P2…
Insomma era contro Continua a leggere….

Platone già lo sapeva!

Una amica, Barbara, mi regala un libro, questo

in questo libro ci sono davvero delle informazioni che non sono esattamente “politicamente corrette”, anzi, vanno davvero al punto cruciale: la questione del debito.
Trovo sconcertante che queste riflessioni non vengano neppure sfiorate nelle università, ma vengano occultate volutamente.
Hudson, a un certo punto parla del nocciolo della questione: Roma ha lasciato una sola eredità, quella legislativa e i codici legislativi erano tutti a favore Continua a leggere….