Povery, ma che se fossero ricchi, farebbero ai poveri quel che i ricchi gli stanno facendo.
Pensa che roba!
Invece di recriminare sui torti e sugli imbrogli, i povery applaudono!
Non c’è, agli occhi di un povero, che una sola condizione assoluta o sei dei ricchi , o semplicemente non sei.
Nessun altro valore che conti!
Non è più il tempo di “poveri ma belli”, è il tempo di “belli, però povery”
“Ma” e “però” sono due negazioni, ma poste nella frase in uguale posizione, descrivono bene l’ineluttabilità, Continua a leggere….