I dazi? Non si poteva mettere i dazi alle merci!
Cosi è andata negli ultimi 30 anni.
Era una questione di competitività, dicevano…
E’ cosi che ci hanno messo in concorrenza con i cinesi, dicevano che non avevamo produttività.
I sindacati, sic transit gloria mundi, zitti e muti.
Dovevamo competere con i cinesi che avevano un salario di 100 dollari al mese, non avevano trattenute previdenziali, nessuna tutela lavorativa, nessun costo aggiuntivo costituito da vari enti controllori, nessun corso di formazione Continua a leggere….
Un video interessante…
Una questione attualissima
La “rivoluzione invisibile” in atto è poco o nulla spiegata nei dibattiti politici, men che meno nei prospetti sociologici.
Non ci sono più i sociologi di una volta, i Vilfredo Pareto, per intenderci
https://it.wikipedia.org/wiki/Vilfredo_Pareto
Inoltre mancano gli storici di livello, capaci di argomentare su leggi empiriche derivabili da costanti comportamentali di ogni civiltà, al momento della loro caduta.
In sostanza, oggi si parla molto di caduta dell’Occidente, ma si evita di mettere a Continua a leggere….
E’ sicuramente una replica…
L’Ukraina e gli ukraini sono la replica dell’ Italia di Mussolini?
Probabilmente si, oggi come allora, la retorica e la propaganda hanno convinto gli ukraini a combattere per la patria, oggi come allora li ha convinti che bisognasse difendere il paese, ma oggi come allora il paese era di “altri”.
Gli italiani di allora, diedero fiducia a Mussolini, gli ukraini di oggi, a Zelensky…
Ma la corruzione era, oggi come allora, diffusa.
Una sola differenza, il fascismo di allora era basato sul concetto di Continua a leggere….
Lo zelo del maggiordomo è al suo massimo!
Abbiamo dei maggiordomi al potere.
Ogni nazione ha dei servitori dei “sapete chi”, gente desiderosa di far vedere al padrone che di loro ci si può fidare…
Il guaio è che agli elettori (sic) non raccontano in cosa consiste la loro servitù, e gli elettori non chiedono conto delle decisioni che i governanti-servi prendono.
Eseguono gli ordini del padrone!
Prendi questa notizia:
Trad