La Bibbia?

Beh, ragazzi, la Bibbia non è sicuramente un libro scritto dagli ebrei.
La tesi è interessante vero?
Eppure è così, gli ebrei hanno copiato pure quella.
Il “popolo eletto”, Mosè, la fuga dall’Egitto, le piaghe….
Tutto falso, tutto romanzato.
La famosa Bibbia dei Settanta?
E’ stata una operazione di intelligence, diremmo oggi.
I primi cinque libri (Pentateuco) non sono libri di Mosè, che non è mai esistito, sono una operazione volta a creare un culto sulla base degli scritti di Platone.
Precisamente in Continua a leggere….

Una interessante questione

Com’è che in Israele hanno festeggiato la vittoria di Trump?
Sanno qualcosa che gli americani non sanno?
A quanto si vede, le nomine che trapelano dall’entourage di Trump, confermano il pregiudizio esposto con quell “interessante questione” del titolo…

Non c’è bisogno di veggenza per capire il vero significato di “Make America Great Again”, lo slogan è semplice, il significato però?
Non è certo quel che l’elettore si aspetterebbe!
O meglio, poichè non sono americano, non so come lo intendono gli Continua a leggere….

Profezie…

Volete davvero una chicca?
Il mestiere più vecchio del mondo non è fare la puttana, ma fare il profeta.
Magari capite la necessità intrinseca di sistema.
La creazione dal futuro?
Certo, è assolutamente logico per chi sa!
E, un piccolo inciso, meglio non arrivino da “fuori” a romperci i coglioni…
A intenditor, poche parole…

La fine della fine?

Purtroppo i “conoscitori” delle scritture sono solo una massa di idioti… la fine dei tempi è una impossibilità.
Invece, la fine “della fine dei tempi” è una necessità di sistema!
Per dirla alla maniera dei “conoscitori” delle scritture, siamo all’equivalente momento biblico della Torre di Babele, ma che ne sanno i conoscitori delle scritture delle intenzioni di Dio?
Nulla, eppure cianciano…

GENESI

Genesi Capitolo 11

1 Tutta la terra aveva una sola lingua e le stesse parole.
2 Emigrando Continua a leggere….

Un report di Andrea Cecchi

∙Le stalle di Augia

Inizio con un solo commento riguardo alle ultime elezioni USA per esprimere quello che a mio avviso riassume tutto ciò che c’è da dire. Per farlo, utilizzerò una semplice immagine:

Qui si vede il debito pubblico USA che cresce in verticale. I segmenti rossi e blu che si alternano, mostrano la presidenza repubblicana o democratica in carica alla Casa Bianca durante i rispettivi periodi. Come si vede, non c’è differenza; non importa chi è seduto alla “Resolute Desk” nella Continua a leggere….