Kennedy? Meglio Kenne-die

Beh, un altro paraculo?
Fatevi la vostra opinione:

Di Harry Fisher

Trad

Egregio Segretario Kennedy,

Ti scrivo come paramedico e come padre, con una rabbia e un disgusto che non avrei mai pensato di provare nei tuoi confronti.

Voglio essere chiaro: vedo le persone morire. Non in statistiche astratte o studi clinici, le guardo esalare gli ultimi respiri mentre le compressioni toraciche sono profonde fino alle nocche.

Dichiaro morti gli adolescenti che sono crollati sui campi da Continua a leggere….

L’occidente non è capace di pensare il futuro.

La verità spicciola è diventata evidente, l’occidente, o meglio, chi comanda in occidente e fino a pochi anni fa comandava il mondo, ha un paradigma da parassita e i parassiti non sanno fare altro che parassitare un corpo, un ambiente fino a renderlo saturo.
Il corpo parassitato muore.
Per qualche ragione il parassitismo delle elite ha stabilito che non c’era futuro!
La produzione di film catastrofici, dell’orrore, apocalittici, condita con film altrettanto invasivi come quelli delle invasioni aliene, Continua a leggere….

Calma, c’è panico… Andrea Cecchi

In questa newsletter speciale, andrò a commentare i recenti sviluppi economici e geopolitici globali e di come stanno influenzando le prospettive rialziste per il prezzo dell’oro. Il trend rialzista per l’oro rimane forte nonostante la correzione di questa settimana. Deutsche Bank, in data 7 aprile, ha aggiornato ulteriormente le sue previsioni di fine anno a 3.350 USD/oz.

Deutsche Bank sta alzando il suo obiettivo di prezzo nel mezzo dell’attuale turbolenza del mercato con un nuovissimo rapporto Continua a leggere….

Il cambiamento climatico nel 1325!!!!!!!

Per quelli che ancora credono alla narrazione del cambiamento climatico, causato dall’uomo, che è perchè siamo tanti, che è perchè c’è la plastica, l’inquinamento, gli idrocarburi, gli idrocefali credenti del culto, ovvero quelli che ti rompono i coglioni su un falso pretesto, cioè che l’uomo possa distruggere il pianeta con le sue attività, ecco una pagina della Historia Anglicana, di Thomas Walsingham, monaco benedettino che trascorse la maggior parte della sua vita presso l’abbazia di St Albans Continua a leggere….