Andrea Cecchi

Il libro THE GREAT NARRATIVE ci aiuta ad inquadrare bene la situazione.

In breve, il Forum Economico Mondiale, per mano di Klaus Schwab, ci dice dice espressamente, già nel titolo, come funzionano le cose:

C’E’ UNA NARRATIVA CHE SCRIVIAMO NOI E QUESTA NARRATIVA DIVENTA LA REALTÀ DELLA VITA QUOTIDIANA CHE DOVETE VIVERE VOI. Lo scopo? Un futuro migliore.

La narrativa dei dazi era già pronta prima della selezione di Donald Trump alla Casa Bianca.

Tutto è sempre già scritto prima.

Ad Continua a leggere….

Sicuramente c’è un…

L’accordo, o meglio, la decisione di NON mettere dazi alla Russia è parte del vedi sopra…

Improvvisamente il progetto diventa una sorta di necessità vitale.
Gli US aspirano a una autarchia.
Mmmh…

https://substack.com/home/post/p-160488391

Trad

Ecco i tre obiettivi che Trump vuole raggiungere attraverso la sua guerra commerciale 

Spera di rafforzare la sovranità della catena di approvvigionamento degli Stati Uniti, di rinegoziare i legami con tutti i paesi, con l’obiettivo di Continua a leggere….

Gli economisti della servitù

Dopo 50 anni di moneta fiat, cioè una moneta basata su NIENTE, aver messo in piedi una “teoria della moneta moderna”, basata esclusivamente sulla “partita doppia” inventata da Luca Pacioli, ma modificata nella parte conveniente, cioè considerare i depositi in denaro come “debito”, i economisti (non ho sbagliato sono i economisti ) non riescono ad uscire dal paradigma e neppure a pensare in altri termini che non siano quelli cinquantennali.
Ovviamente se i dazi erano considerati “eresia”, oggi dicono Continua a leggere….

Economisti ne abbiamo?

Bisogna riconoscere una cosa, gli economisti non sanno pensare l’economia!
E’ diventato evidente, specie adesso.
Trump sta facendo, di fatto, una Nuova Yalta e una nuova Bretton Wood, solo che intende farla unilateralmente.
Pensa: una Bretton wood unilaterale!
E’ chiaro che nessuno tra gli economisti è in grado di capire cosa stia accadendo, ma nonostante questo, non capiscono ma urlano.
Cosa?
Urlano che è una follia!
Un po’ come i professori della Sorbonne, che interpellati da Napoleone su navi fatte Continua a leggere….

Effetto Tiresia al contrario

Ormai siamo alla resa dei conti, resistono alcuni giapponesi, ma sono in via di estinzione.
Quel che sta accadendo è una sorta di effetto Tiresia, ma al contrario.
Tiresia era un indovino cieco degli Sparti…

Secondo una tradizione, fu privato della vista da Era, perché, interrogato dalla dea, affermò che nel rapporto sessuale la donna gode di più; secondo altri, Atena lo avrebbe reso cieco perché vista da lui nuda al bagno. In compenso per la perduta vista corporea sarebbe stata la facoltà divinatoria. Continua a leggere….