Gli scarti della lavorazione del ferro?
La Cina, mentre qui parlano del picco del petrolio, di quello del gas, del picco di ogni cosa, lei se ne frega, attraverso un reattore a fusione…
Dall’articolo:
Lo scorso anno la Cina ha approvato la costruzione del primo reattore a sali fusi di torio (TMSR) al mondo nel deserto del Gobi. Secondo un rapporto dello Shanghai Nuclear Engineering Research and Design Institute, il reattore dovrebbe generare 10 megawatt di elettricità. Da molti anni ricercatori di tutto il mondo studiano l’impiego del torio come fonte di energia primaria. La World Nuclear Association avverte tuttavia che è più facilmente reperibile in natura dell’uranio e può generare 200 volte più energia dell’uranio, ma che estrarre l’elemento in un modo che sia economicamente conveniente resta ancora oggi una sfida.
Naturalmente il problema dell’energia è un finto problema, c’è così tanta energia che ce n’è troppa!
Ecco il punto, devono convincerti della scarsità di un bene, perchè tu accetti di pagarlo.
L’intera narrazione è basata sul concetto di scarsità… beh, l’unica scarsità è quella di logica.
Manca l’intelligenza, quella ha raggiunto il picco da ormai 100 anni e tende a decrescere ancora.
L’immane massa di imbecilli che sono stati generati dal “progressismo” ha causato l’attuale situazione di incapacità intellettiva diffusa.
C’è del marcio in occidente, materia grigia divenuta letame grigio.
Lo vedi dappertutto, con qualsiasi persona parli, osservandone i micromovimenti oculari, scopri subito che “non riesce a seguire un banale ragionamento logico”.
Il livello di attenzione è scadente, la capacità di focalizzarsi su una questione è prossima allo zero.
Fate un semplice test chiedete quanto fa 16 diviso 0,25…
Vedete subito…
Oppure chiedete un banale ragionamento con una sola incognita, del tipo
Un autobus di linea fa lo stesso percorso ogni giorno. Lavorando 9 ore al giorno, percorre in 3 giorni 90 km in tutto. Quanto percorrerà lo stesso autobus se lavora per 6 ore al giorno in 5 giorni?
C’è una sola incognita, praticamente è un problema di seconda media…
Vedrete che ridere…
Ma c’è da piangere!
Di Franco Remondina
