Gli Usa sono un paese ex…
Ex faro di libertà
Ex patria della democrazia
Ex guida del modo libero
Ex prima potenza militare del mondo
Ex prima economia
Ex prima nella tecnologia
Ex culla della civiltà
Il mondo ormai lo sa!
E si vede
Trad
Gli Emirati Arabi Uniti hanno interrotto un accordo da 23,3 miliardi di dollari con gli Stati Uniti per caccia stealth F-35, droni MQ-9 Reaper e un pacchetto di armi, con una fonte degli Emirati Arabi Uniti che ha riferito a Breaking Defense che le discussioni sono state ” sospeso” a tempo indeterminato per una “piena rivalutazione” dell’accordo sugli armamenti.
Lunedì, un funzionario dell’aeronautica degli Emirati Arabi Uniti ha inviato una lettera al Pentagono ritirando le sue lettere di offerta e accettazione per 50 caccia Lockheed Martin F-35A, 18 General Atomics MQ-9B e 10 miliardi di dollari di voli aria-aria e aerei. munizioni a terra realizzate in gran parte da Raytheon.
Il Wall Street Journal ha riportato per primo la lettera, che è stata confermata indipendentemente da più fonti che hanno parlato con Breaking Defense.
Il motivo per abbandonare l’accordo, secondo una fonte vicina alle discussioni, è preservare la sovranità di Abu Dhabi, che i funzionari degli Emirati Arabi Uniti ritengono sarebbe ostacolata dalle condizioni che gli Stati Uniti stanno tentando di imporre per salvaguardare l’attrezzatura, in particolare il furtivo F di quinta generazione. -35.
Nello specifico, gli Stati Uniti si oppongono al contratto degli Emirati Arabi Uniti con il provider cinese 5G Huawei, temendo che la rete cinese possa compromettere tecnologicamente l’F-35. Ha anche preoccupazioni su quella che ritiene possa essere una struttura militare cinese costruita in un porto degli Emirati Arabi Uniti e si chiede se Abu Dhabi possa proteggere le tecnologie militari statunitensi mentre lavora così a stretto contatto con la Cina.
Il ritiro degli Emirati Arabi Uniti dall’accordo arriva il giorno dopo che il primo ministro israeliano Naftali Bennett ha incontrato lunedì il principe ereditario degli Emirati Arabi Uniti, lo sceicco Mohammed bin Zayed, e poche settimane dopo che il paese ha firmato un accordo da 19 miliardi di dollari con la Francia per 80 combattenti Dassault Rafale.
“Sospetto che abbiano approfittato del tempismo”, ha detto una fonte.
Dopo un anno in cui i funzionari degli Emirati Arabi Uniti hanno insistito sul fatto che non avrebbero rinunciato a Huawei – vista dalla leadership degli Emirati come una relazione strategica con la Cina – il ritiro della LOA sembra servire come messaggio a Washington per attenersi all’offerta originale dell’F-35 , creato sotto l’amministrazione Trump e senza i requisiti Huawei, o cercheranno altrove.
CERCHERANNO ALTROVE…
Capite? Gli Usa sono una EX… di tutto ormai… RINGRAZINO I SATANISTI, GLI EBREI SATANISTI CHE HANNO SPEZZATO IL SOGNO AMERICANO TRASFORMANDOLO IN UN INCUBO.
Di Franco Remondina