“A SINISTRA”?

Il problema è il debito pubblico!
Quante volte l’avete sentito dire negli anni? Infinite volte… Abbiamo degli economisti alla Giannino, degli autentici cretini economici. con titoli accademici come il master in finanza applicata Minchiharvard University, uno che spara stupidaggini dalla Radio di Confindustria, giorno si e giorno si.
Il problema è che la gente, ascolta questi qua, gli crede!
Ce ne sono tanti di economisti cosi, Bagnai… Sceminerio, tutti li a scassarvi le palle con idiozie.Tutti a dirvi minchiate tipo: LO STATO NON HA I SOLDI
Già… Lo stato si indebita con i soldi che LUI STESSO CREA!
E’ una cosa incredibile!
Riguardo alla questione del debito poubblico, spieghiamolo una volta per tutte:
“LA VERA FUNZIONE DELL’ EMISSIONE DI TITOLI DI STATO SUL MERCATO E’ DI CONSENTIRE ALLA BANCA CENTRALE DI MANTENERE I TASSI DI INTERESSE A BREVE TERMINE, ENTRO UN CERTO LIVELLO”
Visto cosi, lo capite bene perchè i tassi sono cosi bassi: PER DIFENDERE LE BANCHE.
Se le banche sono le uniche a poter creare denaro, è importante che il denaro che crano dal nulla, costi il meno possibile.
Quando enunciano i meriti dell’euro, ti raccontano una favola, quella che grazie a lui abbiamo poagato 700 miliardi in meno di interessi. No, non è stato merito dell’euro, è stato che il mondo è cambiato, siamo nel mondo delle banche.
Creando denaro,dal nulla, devono per via della contabilità bancaria, “indebitarsi” pure loro verso la Banca centrale i tassi bassi di questi anni sono tenuti cosi, apposta. Se i tessi della FED crescessero di mezzo punto percentuale, sarebbero le banche a saltare.
Il problema è che “a sinistra” raccontano altro…
Un’ottima sintesi è spiegata qui:http://cobraf.com/media/filer_public/00/ac/00ac0db5-dd17-42ac-9273-73c38b6acab5/0_sintesi_lo_stato_puo_far_cessare_questa_artificale_scarsita_di_moneta_3_pgg.pdf
Ma, ” a sinistra”, capiranno?
Perchè anagrammando, anche il lessico gli è contrario: “a sinistra”= “stra asini”
Pfui…what else?
Di Franco Remondina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *