Allora, dopo 6 mesi , andiamo a trattare a Brusselles, il governo del cambiamento, quello che andiamo a fare gli interessi dell’Italia, manda a trattare Conte…
Un o che Macron, quando l’ha visto, pare se ne sia innamorato… Sono “voci”, capite… non confermate… capite? Non è che c’è certezza di questo capite? Le riporto come voci non confermate… capite?
Dando ascolto ai fatti però, mi viene qualche sospetto… capite?
La lobby M5S, quella dei gay, ha mandato Conte, quello delle voci…
Risultato della trattativa: ci hanno inculato!
Faremo un deficit del 2,04!
Col cazzo che li voto ancora!
Una vera delusione… questo culattone( che secondo le voci) abbiamo mandato a trattare, di chi ha fatto l’interesse?
I commenti sul web, come sono? Sono rabbiosi.
Poi abbiamo tweet di gente che vuole fare carriera in politica, come questo Bagnai, che se lo senti, a chiacchiere è davvero bravo, con le intenzioni è davvero bravo, solo che i fatti?
Vediamo…
Magari è una strategia, vogliono vedere se agli italiani piace prenderlo nel culo dal “governo del cambiamento”.
Magari invece di fare tante chiacchiere, assumono alcuni trader con le palle, come quelli che ho suggerito in alcuni post tipo Andrea Mazzalai, Giovanni Zibordi, e quel “Tvitter@guado77”, che paiono davvero capaci.
Magari scelgono e hanno scelto bene, insomma la BCE deve fare un programma LTRO di nuovo. Serve liquidità per banche Francesi e Tedesche e allora ne useranno anche le banche Italiane.
Alla fine, il deficit REALE che il governo del cambiamento farà, sarà uguale a quello della Francia, cioè 3,5%…
Cosi a freddo sno stati ridicoli.
Prendi i dati… mostrali! Invece abbiamo un ministro delle finanze Tria, che ti cascano le palle…
Ci hanno bombardato con lo spread…Quale spread? Questo?
Dove lo stato ci guadagna 1,2% ?
Ci hanno terrorizzato con la crisi delle banche! Ma lo sapete che lo spread non poteva MAI arrivare a 400 punti base?
La BCE sarebbe COMUNQUE INTERVENUTA, non per salvare noi, ma per salvare la UE. E’ facile da capire, se i nostri BTP fossero giunti a dare il 5% di interesse, LI AVREBBERO ACQUISTATI TUTTI, CI SAREBBE STATA LA FILA A COMPRARE.
Ma che sarebbe successo al famoso DEBITO PRIVATO, cioè obbligazioni bancarie che rendono l’ 1%? Vendute, anche in perdita… coi soldi ricavati venivano a comprare BTP… OVVIO!
E se le banche francesi sono in questa situazione, ditemi voi se BCE non sarebbe intervenuta.
Ovviamente i grafici sono di G. Zibordi.
Quindi spero che sia questo, se no, c’è da piangere!
Di Franco Remondina