Era un avvertimento?
Cinese?
Uno scherzo cinese?
Il pallone aerostatico era che cosa?
E perchè ha sollevato tutto quel panico?
C’è una tecnologia particolare legata ai palloni aerostatici, quella della capacità di trasportare armi EMP. Ecco perchè c’era quel panico!
Il concetto del generatore di compressione del flusso pompato in modo esplosivo per generare un impulso elettromagnetico non nucleare è stato concepito già nel 1951 da Andrei Sakharov nell’Unione Sovietica, ma le nazioni hanno solitamente mantenuto il loro lavoro più recente sull’EMP non nucleare altamente classificato fino al la tecnologia era abbastanza vecchia che idee simili furono ampiamente concepite dai fisici di altre nazioni. Esistono diversi tipi di generatori EMP non nucleari, ma tutti hanno una portata estremamente limitata rispetto all’EMP nucleare.
Tratto da
http://www.futurescience.com/emp/EMP-history.html
Il fatto che un impulso elettromagnetico sia prodotto da un’esplosione nucleare era noto fin dai primissimi giorni dei test sulle armi nucleari, ma l’entità dell’EMP e l’importanza dei suoi effetti non se ne sono resi conto per qualche tempo. 1
Durante il primo test nucleare degli Stati Uniti nel 1945, le apparecchiature elettroniche furono schermate a causa dell’aspettativa di Enrico Fermi di un impulso elettromagnetico dalla detonazione. La storia tecnica ufficiale di quel primo test nucleare afferma: “Possiamo comprendere la difficoltà di trasmettere segnali durante l’esplosione se consideriamo che i raggi gamma della reazione ionizzeranno l’aria e altro materiale entro centinaia di metri. Fermi ha calcolato che il la conseguente rimozione del naturale gradiente di potenziale elettrico nell’atmosfera sarà equivalente a un grande fulmine che colpisce quella zona… Tutte le linee di segnale erano completamente schermate, in molti casi doppiamente schermate. pickup spurio al momento dell’esplosione che ha paralizzato l’apparecchiatura di registrazione.” 4
Durante i test nucleari britannici nel 1952-1953 ci furono guasti alla strumentazione che furono attribuiti a “radioflash”, che allora era il termine britannico per EMP. 5, 6
I test nucleari ad alta quota nel 1958 furono la prima indicazione nei test degli Stati Uniti che l’EMP ad alta quota poteva essere più di 1000 volte più intenso dell’EMP a bassa quota. Il primo caso riportato di questo effetto unico ad alta quota è stato nel test Hardtack-Yucca del 1958. I risultati EMP di Hardtack-Yucca erano così diversi dai risultati attesi che i dati sono stati apparentemente respinti come un’anomalia. (Vedi la discussione Hardtack-Yucca di seguito.)
I test nucleari ad alta quota del 1962, come descritto di seguito, hanno aumentato la consapevolezza dell’EMP oltre la piccola popolazione originaria di scienziati e ingegneri di armi nucleari. La più ampia comunità scientifica è venuta a conoscenza del significato del problema EMP dopo che una serie di tre articoli sono stati pubblicati sull’impulso elettromagnetico nucleare nel 1981 da William J. Broad nella pubblicazione settimanale Science. 1, 2, 3
Capite lo scherzetto cinese?
Era un messaggio?
Certo che era un messaggio, diceva: noi i palloni aerostatici ce li abbiamo, voi?
Ma c’è di più, la domanda che i cinesi pongono è: ” SECONDO VOI OLTRE AL PALLONE, COSA ABBIAMO?
Ecco perchè non l’hanno abbattuto, se avesse avuto a bordo un ordigno nucleare, cosa sarebbe accaduto?
Inoltre se i cinesi avessero anche l’arma EMP, di quale entità sarebbe l’impulso in grado di generare?
Ricordo che durante la crisi con la North Korea, il capo Kim Yong Um , minacciò di colpire gli US con un impulso EMP, quindi, questa operazione pare essere in qualche modo una avvertimento di quel genere.

Sembra fantascienza, invece è uno scherzo cinese.
Non credo che ci sia molto da ridere per gli US, tradotto con il significato dello scherzo, dice: Era forse questa la vostra arma segreta per eliminarci? Beh, ce l’abbiamo anche noi, anzi, ce l’abbiamo meglio!
E sappiamo usarla!
Pensa che scherzo… davvero bellissimo!
C’hanno la scimmia urlatrice sulla spalla, sti ebrei…
Che urla!