Amarcord

Vi ricordate questo sondaggio?

https://www.tpi.it/sondaggi/sondaggio-chi-sono-no-vax-italiani-20210802813238/

Dall’articolo:

La maggioranza dei no vax, secondo il sondaggio, ha la terza media, mentre tra i favorevoli al vaccino la laurea è il titolo di studio più comune.
Secondo l’istituto, inoltre, i favorevoli al vaccino si informano attraverso i quotidiani, mentre i no vax e gli indecisi nel 30% dei casi leggono le notizie solo ed esclusivamente sui social.

……………………………………………………………………………………………………….

Per come sono andate le cose, le università vanno chiuse e va sospeso ogni contributo all’editoria.
Università che producono laureati imbecilli, giornali che sono tutti allineati verso una propaganda, con giornalisti che sembrano galoppini, anzi sono galoppini, non hanno più senso.
La cronaca spicciola di questi tre anni e otto mesi, trascorsi dopo quel sondaggio (fasullo come il giornale che l’ha commissionato), racconta che i laureoti, cioè idioti con la laurea, erano, appunto perchè idioti, favorevoli al vaccino sperimentale alias arma biologica.

Dal sondaggio si evince che non sono stati intervistati quelli con la quinta elementare e quelli dell’asilo.
Chissà, magari la maggioranza assoluta degli elementaristi e la maggioranza assoluta degli asilisti era novax…
Perchè anche un bambino dell’asilo capiva che quello non era un vaccino…

Comunque sia, un sacco di “sapientidioti” sta crepando in maniera inspiegabile, cioè apposta perche sono idioti non hanno spiegazioni, specie cialtroni che insultava chi non si vaccinava.
Ogni giorno ne crepano un numero impressionante.
E’ il nuovo tipo di selezione innaturale, quella decisa dai miliardari.
Un amico mi segnala questo signore

https://novionline.ilpiccolo.net/2024/04/11/lutto-nel-mondo-del-teatro-e-morto-francesco-parise/

Accanito provax…

… con quella faccia un po’ cosi, quell’espressione un po’ cosi che abbiamo noi che non capiamo un cazzo,

E ogni volta ci chiediamo
Se quel posto dove andiamo
Non c’inghiotte e non torniamo più

Di Franco Remondina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *