Bah … è una questione di questo tipo…

L’invenzione del gioco degli scacchi e le potenze di 2 – GeoGebra

C’era una volta un ricchissimo Principe indiano. Le sue ricchezze erano tali che nulla gli mancava ed ogni suo desiderio poteva essere esaudito. Mancandogli però in tal modo proprio ciò che l’uomo comune spesso ha, ovvero la bramosia verso un desiderio inesaudibile, il Principe trascorreva le giornate nell’ozio e nella noia. Un giorno, stanco di tanta inerzia, annunciò a tutti che avrebbe donato qualunque cosa richiesta a colui che fosse riuscito a farlo divertire nuovamente. A corte si presentò uno stuolo di personaggi d’ogni genere, eruditi saggi e stravaganti fachiri, improbabili maghi e spericolati saltimbanchi, sfarzosi nobili e zotici plebei, ma nessuno riuscì a rallegrare l’annoiato Principe. Finché si fece avanti un mercante, famoso per le sue invenzioni. Aprì una scatola, estrasse una tavola con disegnate alternatamente 64 caselle bianche e nere, vi appoggiò sopra 32 figure di legno variamente intagliate, e si rivolse al nobile reggente: “Vi porgo i miei omaggi, o potentissimo Signore, nonchè questo gioco di mia modesta invenzione. L’ho chiamato il gioco degli scacchi”. Il Principe guardò perplesso il mercante e gli chiese spiegazioni sulle regole. Il mercante gliele mostrò, sconfiggendolo in una partita dimostrativa. Punto sull’orgoglio il Principe chiese la rivincita, perdendo nuovamente. Fu alla quarta sconfitta consecutiva che capì il genio del mercante, accorgendosi per giunta che non provava più noia ma un gran divertimento! Memore della sua promessa, chiese all’inventore di tale sublime gioco quale ricompensa desiderasse. Il mercante, con aria dimessa, chiese un chicco di grano per la prima casella della scacchiera, due chicchi per la seconda, quattro chicchi per la terza, e via a raddoppiare fino all’ultima casella. Stupito da tanta modestia, il Principe diede ordine affinché la richiesta del mercante venisse subito esaudita. Gli scribi di corte si apprestarono a fare i conti, ma dopo qualche calcolo la meraviglia si stampò sui loro volti. Il risultato finale, infatti, era uguale alla quantità di grano ottenibile coltivando una superficie più grande della stessa Terra! Non potendo materialmente esaudire la richiesta dell’esoso mercante e non potendo neppure sottrarsi alla parola data, il Principe diede ordine di giustiziare immediatamente l’inventore degli scacchi.

…………………………………………………………………………………………………

La situazione geopolitica è in una condizione simile.
Dopo l’operazione di attacco biologico alla Cina del 2019, l’occidente pensava di aver preso la direzione giusta, vi ricordate il mantra “non si tornerà mai più al mondo di prima”?
Avevano ragione!
Ma non nel senso sperato, purtroppo per l’occidente il mantra avrebbe dovuto essere “torneremo presto al mondo di prima, quello dove noi comandavamo”, invece la matematica esponenziale è per loro incomprensibile.
Il sud del mondo non ha bisogno di fare nulla, basta aspettare.
Il recente summit tenutosi a Tianjin con la partecipazione di India e Pakistan Cina e Russia, ha di fatto sancito che ormai la questione diventa numerica.
Metà della popolazione mondiale sa che può attrarre altre popolazioni.
Sembra che non succeda nulla, come per i primi quadrati della scacchiera, ma è solo questione di tempo…

La Russia fornirà attraverso un gasdotto interno il gas alla Cina.

Nel frattempo fornisce petrolio all’India e il Pakistan sa che gli US hanno cercato di provocare una rivoluzione colorata per sovvertire il paese.
A questo si aggiunga che gli US e Israele hanno messo all’indice Iran e Venezuela, usando bombardieri e portaerei.
Hanno usato pretesti come “accusare il Venezuela” di essere il produttore del Fentanyl, come pretesto per invadere o attaccare il Venezuela.

E’ chiaro che questo approccio non stia producendo altro che lo spostamento numerico che determina la matematica delle potenze.
La % di dollari che viene scambiata nel mondo è in continuo calo.
Ma non è solo questo, c’è anche dell’altro

ChatGpt down, migliaia di segnalazioni: cosa sta succedendo

Il sistema operativo di Windows è in crisi a livello mondiale, google ha rallentamenti e malfunzionamenti continui, lo stesso avviene anche in Russia e avverrà anche in Cina, India…

E’ la matematica esponenziale, al raddoppio continuo delle teste di cazzo, corrisponderà un istante cruciale di caduta.
Perchè è così che andrà!

Di Franco Remondina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *