Naturalmente non lo dice in questo modo, ma il significato è quello.
Perchè?
Perchè la UE , nella UE, non esiste una Banca Centrale, non esiste quindi un prestatore di ultima istanza!
La creazione del MES è l’atto lampante del fallimento dell’euro!
In pratica:
Lidia Undiemi @Lidia_UndiemiSeguiSegui @Lidia_Undiemi
Altro
L’Ue ha già gli strumenti necessari per affrontare le crisi, il MES è un qualcosa in più che serve ad alcuni paesi e a centri finanziari privati di potere governare gli Stati in base a logiche ben lontane dal principio di parità e solidarietà. Non va riformato, va abolito.
Il MES ricordo è “di fatto una BANCA”, dove il capitale è versato dagli stati!
Il cui Consiglio di amministrazione è composto da “persone private”, con un AD privato e che vota a maggioranza.
Il che significa che se il CdA mette in agenda la “PONDERAZIONE” del debito italiano, la decisione del CdA viene presa a maggioranza.
L’Italia ha il 17% dei voti!
Significa che le mancano 83% dei voti…
Quindi se questo “NON TRATTATO”, ma accordo che esula i trattati UE, verrà firmato, potrete dire addio al vostro risparmio!.
Di Franco Remondina