Barzellette

Le barzellette hanno uno schema preciso:

Introduzione

Corpo dello svolgimento

Finale

Ormai è pieno di questo tipo di barzellette, come le vedi, ti viene da dire: “si, la conosco…”
“La so già…”

Mentre te la raccontano, tu ripassi mentalmente l’introduzione , il corpo centrale e poi il finale…
Anche se la sai già, anche se conosci il finale, la barzelletta evoca sempre il riso della prima volta che te l’hanno raccontata.
Il paradosso implicato è una sorta di “pensiero laterale”, come raccontava Edward De Bono, nelle barzellette c’è una fuga in avanti o all’indietro rispetto al normale sentire, quando è in avanti è genio, quando è all’indietro è “inaccettabile stupidità”.
Queste sono barzellette con salto all’indietro.

Era per ridere

E’ che invece di ridere, credevano fosse vero!
Questo era, una barzelletta…
Solo che hanno creduto fosse vero!
Salto all’indietro!
Stupidi protagonisti oggi, della loro stessa barzelletta.

Di Franco Remondina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *