C come …

Pensavate che completassi la frase con “coglioni”?
No, stavolta è: C come Carbone…

https://www.bloomberg.com/news/articles/2023-02-15/glencore-to-pay-out-7-1-billion-after-coal-drives-record-profit?sref=5dj0X2VO

Trad

Glencore paga $ 7,1 miliardi mentre il carbone genera profitti record

    • L’utile core è salito del 60% per registrare $ 34,1 miliardi lo scorso anno
    • Glencore ha continuato a estrarre carbone anche se i rivali si sono ritirati

    Glencore restituirà oltre 7 miliardi di dollari agli azionisti in dividendi e riacquisti dopo che il gigante delle materie prime ha riportato un altro profitto di successo guidato dai guadagni delle sue divisioni di carbone e commercio…

    A che serve tutto questo Carbone?
    Serve a produrre l’elettricità per le macchine elettriche!
    C, come CortoCircuito…
    In effetti il futuro del passato, perchè lo sapete vero che le macchine elettriche erano già in voga ai primi del 900, del 1900, devo precisarlo visto che il cortocircuito intellettivo che viene proposto come progresso ha pure un effetto evidente nelle persone, tu scrivi una cosa e loro capiscono tutt’altra cosa.
    Ai primi del 1900 si usava il carbone per produrre elettricità che serviva a caricare le batterie delle macchine elettriche, dopo 120 anni siamo allo stesso punto.
    C come circolare, ovvero il progresso circolare, che gira come un C come criceto dentro la ruota, ovvero il C come cerchio.
    Beh, per dirla fino in fondo C come cazzo che progresso!
    E poi C, come Che ve lo dico a fa?
    E c’è pure la Co come confessione, riguardo al titolo, avevate pensato giusto… era quella C che pensavate!

    Di Franco Remondina

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *