Che dire? Sono daccordo o sono coglioni, tertium non datur!

L’intero cinema messo in piedi in questi ultimi cinque anni è davvero un film, non può essere altro che una sceneggiatura.
Fonte?
Il banale ragionamento, già questo dovrebbe essere sufficiente, perchè se non si ragiona allora si che cerchi le fonti.
Vuoi abbeverarti alle fonti? Sei incapace di ragionare motu proprio!

Vediamo di partire da una cosa banale banale, chi produce la stragrande quantità di merce?
La Cina e in generale l’Asia.
Chi produce la maggioranza delle auto elettriche?
La Cina.
Chi produce Continua a leggere….

Il gioco dell’hot-spot ormai in evidenza.

Che la guerra in Ukraina fosse il pretesto per liquidare gli ukraini, popolazione ritenuta “non gestibile”, così come i “ceceni”, diventa sempre più chiaro alla Polonia.
Instupidita dalle promesse di assurgere a ruolo primario in Europa che gli sono state fatte da Londra, la Polonia ha accolto gli esuli ukraini.
Recenti articoli e dichiarazioni di vari esponenti del governo polacco hanno fatto presente il problema: gli ukraini non vogliono integrarsi!

I polacchi sono favorevoli all’accoglienza Continua a leggere….

Siamo di nuovo lì

Forse non lo sapete ma siamo di nuovo a quel momento lì, quello dei tulipani, la storia è questa:

Da wikipedia:

Il tulipano, introdotto nei Paesi Bassi intorno al 1560 dalla Turchia, aveva destato meraviglia nei viaggiatori occidentali tornati dal Medio Oriente, che lo importarono in patria; qui la sua coltivazione, presumibilmente iniziata nel 1593 da Carolus Clusius, divenne sempre più su larga scala e raggiunse una tale popolarità che nel 1620 il tulipano era il fiore più di moda e uno Continua a leggere….

Глубинное государство & deep state uniti nella lotta!

Il quadro distopico che diviene visibile è che tutta questa situazione, quella della guerra in Ukraina, delle sanzioni, delle tariffe (dazi), sia sostanzialmente una questione tra due deep-state, quello US e quello russo.
Anche la Russia ha il suo Глубинное государство (deep state), chi se lo immaginava?
Io non avevo bisogno di immaginarmelo, bastava conoscere la storia per sapere che lo stato profondo in Russia è davvero radicato.
Dalla rivoluzione russa in avanti il tradimento degli oligarchi è Continua a leggere….