Claustrofobia 2

Questa è una mappa che venne “ritrovata” molti anni fa, fanno cosi, certe cose sono sempre portate alla ribalta con quel pizzico di suspence che attira l’attenzione.

E’ ormai la consuetudine, cosi tu cominci a fantasticare…
Certo è che c’è una ulteriore costante, TUTTI i maggiori “divulgatori” di queste notizie, TUTTI i maggiori “divulgatori” della creazione extraterrestre dell’uomo, sono etruschi.
Ogni volta che trovate qualcuno che “rivela”, quel qualcuno è parte del sistema.
Detto questo, è chiaro che la Terra non sia come viene presentata ai nostri giorni.
Ecco come Urbano Monte la disegnò circa 500 anni fa:

E’ una mappa di dimensioni ragguardevoli, quasi 10 metri quadrati, potete vederla qui

https://www.davidrumsey.com/blog/2017/11/26/largest-early-world-map-monte-s-10-ft-planisphere-of-1587

Vedete? Invece dei ghiacci ci sono terre!
Cosi, la storia che conosciamo e la geografia che conosciamo sono false.
Ma quel che è vero perciò deve essere quel che è considerato leggenda, mito.
La guerra di Troia non è sicuramente stata combattuta nel Medio Oriente o in Turchia, venne combattuta in Scandinavia.
Agamennone era biondo, cosi come Achille e altri eroi “greci”…
Dissimulare è la prima regola, la seconda è confondere e la terza è mentire spudoratamente.
Le cose dell’antichità parlano di un mondo completamente diverso dal nostro e i protagonisti erano completamente diversi da noi.

Chi leggeva questi libri?

Questa è una foto del 1950, proviene dell’Archivio del Castello di Praga.
Ce ne sono ovunque, ma nessuno si interessa, il Codex Gigas è il libro medievale(??) più grande, alto 92 centimetri per 50 di larghezza, in epoche successive (???) furono creati volumi più grandi come l’Atlante di Klencke, che è alto 1,75 metri per 1,9 di larghezza. Il peso dei due volumi poi è difficilmente sollevabile da una persona sola, con il Codex medievale che pesa 75 chilogrammi e l’Atlante che passa i 150 chilogrammi di peso.

Quindi, c’è qualche ombra nel passato.
Se la guerra di Troia non è stata combattuta dai greci, da chi è stata combattuta?
Poi ci sono posti che vengono continuamente citati, eppure non compaiono nelle attuali mappe.
Questi posti hanno un nome, sono luoghi!
Dove sono?
E chi combatteva contro chi?
Per quali ragioni?
Insomma, sono quesiti a cui intendo rispondere, non prendete nulla per vero, in fin dei conti, chi scrive è nessuno…
Ma cercherò di raccontare quale è stata la costante battaglia contro il Sapiens, a cosa aspirano le altre razze, chi ha messo l’anello di ghiaccio, etc etc..
Vediamo…

Di Franco Remondina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *