Come???

Pare incredibile, mi sono perso qualcosa?
Adesso mi chiedo: ma sarà vero che di mamma ce n’è una sola?
O è vero che “è ‘na sòla”?

Questa demente

https://it.wikipedia.org/wiki/Sandra_Zampa

sa cosa dice oppure non sa scrivere?
Questa è, o meglio era, sottosegretario alla Salute di Speranza.

E’ davvero qualcosa di grottesco… se non fosse tragico per quelli che hanno creduto al covid e hanno creduto alla scienza.
Un popolo analfabetizzato!
Non sanno quel che dicono e capiscono poco di quel che viene detto.

Bastava che una veterinaria andasse in tv a dire che l’idrossiclorochina era un farmaco per cavalli e zacchete, ripetevano che “l’ha detto la scienza”,
Infatti ecco la scienza…

Quando il 22 maggio 2020 Lancet pubblicò lo “studio sull’inefficacia dell’lDROSSlCLOROCHlNA”, Burioni si precipitò a dire che era la prova che non funzionava. Il Prof. Didier Raoult invece scrisse a Lancet che bastava un’occhiata per capire che i dati dello studio erano falsi.
Lancet chiese agli autori di fornire la fonte e la prova dell’attendibilità dei dati. Venne fuori che quei dati che citavano 1.200 ospedali nel mondo, avevano in realtà come unica fonte la società Surgisphere di uno degli autori di cui Ariane Anderson nella foto era dirigente.

Venne fuori che gli autori di Lancet, i Dr. Amit Patel

🏳️‍🌈

e il Dr. Sapan Desai

🏳️‍🌈

si erano “dimenticati” di rivelare che erano sposati tra loro, ma nonostante questo, Amit Patel “non si era accorto” che Surgisphere che aveva fornito i dati falsi era di suo marito Sapan Desai.

Mentre Burioni rilasciava dichiarazioni onanistiche sull’inefficacia dell’lDROSSlCLOROCHlNA sulla base dello studio falso di Lancet senza verificarlo, solo 6 giorni dopo, il 28 maggio 2020, il Prof. Didier Rault, scrive a Lancet che “la raccolta dei dati sembra improbabile”.

Ovviamente, anche la Francia ha il sui “fact-checker” di regime come quelli italiani con diploma di geometra e laurea triennale presa in 12 anni, certificati “indipendenti da IFCN finanziata da Soros, e immediatamente provano a diffamare il Prof. Rault scrivendo a Lancet.

Breve storia triste. Dopo aver verificato le indicazioni date dal Prof. Didier Rault, Lancet è costretta a fare una delle più umilianti ritrattazioni della sua storia, ritirando lo studio falso che nessuno aveva verificato, a partire da quel fallito incapace di Burioni.

Breve storia triste. Dopo aver verificato le indicazioni date dal Prof. Didier Rault, Lancet è costretta a fare una delle più umilianti ritrattazioni della sua storia, ritirando lo studio falso che nessuno aveva verificato, a partire da quel fallito incapace di Burioni.

Burioni invece di fidarsi dei propri studi verificando direttamente con trial randomizzati, preferisce fidarsi di “studi” FALSI di altri senza verificarne l’attendibilità. L’esatto opposto di quello che è il metodo scientifico, vantandosi pure di essere un arrogante cialtrone.

Ariane Anderson dirigente di Surgisphere, fonte dei dati FALSI dello studio FALSO di Lancet contro l’lDROSSlCLOROCHlNA, creduto ciecamente da Burioni e altri incapaci simili, fino a quando il Prof. Didier Raoult non ha scritto a Lancet che quei dati apparivano FALSI.

Ariane Anderson, dirigente di Surgisphere, fonte dei dati FALSI dello dello “studio” FALSO su Lancet, ora dipendente di OnlyFans, conferma Burioni “I lavori su Lancet sono peer reviewed. I numeri di Lancet sono fondatissimi. Uno studio su Lancet è, un dato acquisito.”

Ecco qua la fonte dei dati

Che dire, hanno creduto a questa gente.

Non è tutto bellissimo?

Di Franco Remondina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *