Cucina-Singolare?

Beh, quando mai avete visto un simile quadro?
E poi quest’altro?

I BRICS discutono la decisione sull’adesione di Arabia Saudita e Iran quest’anno

Se poi ci si aggiunge anche il “medioriente” che si sta ricompattando, allora viene da chiedersi: chi ha sempre messo gli uni contro gli altri?
La risposta pare di una evidenza assoluta.
Il mondo sarebbe in pace se non ci fosse chi ha la strategia del dividi et impera.
Sapete bene chi sono.

Ma le cose vanno oltre queste plateali riconversioni geopolitiche, riguardano anche la geostrategia, non esiste come termine la geostrategia, ma significa un cambio di strategia degli stati.
Invece che affidarsi a Istituzioni Internazionali, che sono governate da Essi, quel che sta nascendo è il mondo singolare, cioè dove spetta al singolo stato decidere se una convenzione sia nel reciproco interesse oppure no.
Niente più ONU, FMI, OMS, et altre rotture di coglioni…
Niente più “tassa” alla mafia, quella solita.
E’ il mondo dove ciascuno produce quel che gli serve, ciascuno basta a sè stesso.
Provvede a sè stesso.
Solo cosi puoi evitare il continuo avvelenamento dei pozzi, che è pratica abituale di essi.
Vediamo che sanno fare, da soli.

Di Franco Remondina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *