Dati

https://www.agenzianova.com/a/5e6bcf1da7fbe3.23491954/2851060/2020-03-13/coronavirus-iss-in-italia-i-decessi-accertati-finora-per-causa-del-covid-19-sono-solo-due

Coronavirus: Iss, in Italia i decessi accertati finora per causa del Covid-19 sono solo due

Roma, 13 mar 19:12 – (Agenzia Nova) – Le persone morte a causa del coronavirus in Italia, che non presentavano altre patologie, potrebbero essere solo due. E’ quanto risulta dalle cartelle cliniche finora esaminate dall’Istituto superiore di sanità, secondo quanto riferito dal presidente dell’Istituto, Silvio Brusaferro, nel corso della conferenza stampa tenuta oggi presso la Protezione civile a Roma. “I pazienti deceduti positivi hanno una media di oltre 80 anni – 80,3 per l’esattezza – e sostanzialmente sono prevalentemente maschi”, ha detto Brusaferro. “Le donne sono il 25,8 per cento. L’età media dei deceduti è significativamente più alta rispetto agli altri positivi. Le fasce d’età superiori ai 70 anni, con un picco tra gli 80 e gli 89 anni. La maggioranza di queste persone è portatrice di patologie croniche. Soltanto due persone non sono risultate al momento portatrici di patologie”, ma anche in questi due casi, l’esame delle cartelle non è concluso e potrebbero, dunque emergere cause di morte diverse dal Covid-19. Il presidente dell’Iss ha precisato che finora dagli ospedali di tutta Italia sono pervenute “poco più di cento cartelle cliniche”.

Ma allora perchè succede tutto questo?

Lo spiega Ben Fulford su Sa defenza

https://sadefenza.blogspot.com/2020/03/benjamin-fulford-elezioni-presidenziali.html

Tenete i nervi saldi…


Di Franco Remondina

2 risposte a “Dati”

  1. Caro Franco,
    quello che segue non per faziosità,ma per osservazione.
    Dove sono in questo momento le forze dell’ordine(le stanno impiegando per altro)?Abito a 14 km dal confine trevigiano,uscita tutti i giorni,per motivi diversi,con mezzi diversi(auto,bici,a piedi),orari diversi,percorsi diversi(senza modulo).Nemmeno i vigili urbani,nelle strade di una certa percorrenza .Mi sembrava avessero da impiegare anche l’esercito per i controlli di chi “non stà a casa”.Probabilmente non comprendo,ma sembra un film.
    Sperando di essermi espressa con ordine e si comprenda la domanda sottesa,ti ringrazio per i tuoi articoli(anche sè a volte non ho la risposta alle tue domande).
    Ciao.
    annarita

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *