Ammesso che ancora ci siano forze politiche che tutelino gli italiani, credo che il voto del 4 Marzo sia un voto epocale perchè, mai nella nostra storia si è votato pro o contro gli italiani.
Vale la pena di spiegare come stanno le cose, certamente è solo una opinione e, come tale, non fa testo, ma è sorretta da una relazione causa-effetto, cioè è frutto di alcune verifiche di dati certi, che la grande stampa, i canali d’informazione tengono assolutamente nascosti.
Quali sono i partiti, i movimenti politici, che sono pro italiani e quali sono quelli anti-italiani?
Per capirlo vi invito a seguire i soldi, come si racconta nei films di Hollywood…
Segui i soldi, loro lasciano sempre la traccia.
Ecco uno schemino:

Ove si dimostra che 11 delle maggiori banche italiane hanno consigli di amministrazione in mani straniere.
La Germania ha circa tremila banche pubbliche, il che vuol dire zero consigli di amministrazione a partecipazione straniera.
Vuol dire anche che fanno l’interesse dei tedeschi!
Com’è che le banche italiane non fanno credito alle imprese italiane? Perchè sono controllate da stranieri a cui non frega un cazzo di far funzionare le imprese italiane. In questo modo le portano al fallimento e poi le acquistano ( se sono strategiche) per poco e niente tramite aziende francesi o tedesche a seconda della partecipazione al consiglio d’amministrazione della banca in cui governano.
Allora, quali sono le forze politiche anti italiani?
PD, e la sinistra in genere, M5S, Forza Italia
Questi partiti o movimenti sono, per via dello specchietto sopra, in combutta con le banche.
Basta che vedete i provvedimenti legislativi e i decreti legge firmati dai governi PD e FI e la finta opposizione del M5S per accorgervene.
M5S ha messo in programma il rispetto dei parametri del 3% di deficit sul PIL, è sicuramente anti italiani.
Sono queste le cose da notare.
Francia, Spagna, fanno deficit ben oltre il 3%, perchè noi no?
Come ho messo in evidenza in un precedente articolo, i parametri sono fasulli, della minchia, non hanno nessuna ragione logica.
Non ci sono motivi per avere un deficit del 3%, nessuno che capisca di bilancio dello stato può parlare di deficit al 3%. Vedasi un libro degli anni 70: il bilancio dello stato di Giuliano Passalacqua… Credo che Renzi o Di Maio, non possano neppure capirlo, se lo leggono.
Il problema è esattamente questo: quanti capiscono?
Prendete ad esempio la BCE… Credete che capiscano? No, hanno una visione parziale e vi comunicano questa visione. Nei loro papers, parlano di una politica monetaria che è contro il 99% delle persone.
La prova di questo è il loro provvedimento principe: il Qe, tradotto si dice alleggerimento quantitativo, ovvero soldi in quantità tale da sostenere i mercati, ovvero le azioni e i bond.
Tutti, indistintamente!
Uno che capisce le cose, si fa una domanda: percè “quantitative e non qualitative”?
Perchè la BCE non fa un alleggerimento qualitativo?
Perchè è nata per tutelare la rendita speculativa. Non ci sono soldi per rimodernare le infrastrutture, solo per gli speculatori.
Quando sento il “ce lo chiede l’europa”, mi chiedo dove sia l’intelligenza degli italiani e se questa non sovviene, almeno sovvenga lo spirito di conservazione, di sopravvivenza… ecco, quello va tirato fuori.
Invece, trovi una struttura tutta protesa a difendere il “diritto” dei parassiti a speculare, a vivere fregandoci i soldi risparmiati.
Gli antagonisti, sono capaci di andare a fischiare Salvini o la Meloni… A sfilare contro il razzismo, ma nessun attacco ai magazzini di Amazon dove vogliono mettere i braccialetti elettronici ai lavoratori.
Nessun corteo a demolire i bivacchi degli spacciatori, nessun assalto aalle sedi del PD dopo la riforma del Job Act…
Niente di questo, sono a favore di tuta l’illegalità possibile, purchè fatta da non italiani.
Una irruzione in un consiglio di amministrazione di una banca? Mai!
La scelta del voto, si restringe quindi a poche scelte, per quel che conta voterò per la Lega, perchè abbia la maggioranza in coalizione. Poi vediamo che cosa fa Berlusconi.
La proposta dei mini Bot è buona, anzi è forse l’unica proposta intelligente da 40 anni a questa parte.
E’ il termometro per capire chi è contro di voi.
Ascoltateli, quando vi dicono che non si può fare, quelli che lo dicono sono contro di voi.