E’ davvero cosi…

L’atto stesso di voler avere ragione produce in sè stesso il torto!

E’ una dichiarazione assiomatica, per essere dimostrata basta dichiararla.

La candidatura di una “corrotta” e “corruttibile” Christine Lagarde a governatore della BCE dimostra, ancora una volta la pusillanimità di questa unione europea. E’ l’unione degli imbecilli e per tanti siano gli imbecilli essi unendosi, coprendosi, spalleggiandosi, possono produrre solo una unione di europei imbecilli.

Pure questo è un assioma.

Questi sono due prototipi di imbecilli:

Gabinetto francese e gabinetto lettone arredobagno UE

C’è un sottile distinguo tra “furbizia” e “intelligenza”, nel primo caso l’intelligenza è usata in maniera impropria , ovvero non produce altro che errori comprensibili.

Il furbismo si dichiara egoista, quindi contro ogni carta costituzionale al mondo, quindi, incostituzionale. Fatta questa premessa, il furbismo planetario, quello dei massoni è “evidenza in sè stesso” di imbecillità. Lo si vede nelle “opere”.

Il progetto furbista di avere concentrato in poche mani tutte le leve del potere, non è sostenibile intellettivamente dai “furbi”. In effetti è quel che sta accadendo, il mondo dei furbi sta letteralmente collassando.

L’epoca delle valute FIAT, i foglietti di carta con la scritta euro, o dollaro, o altro, è finita! Lo dico adesso, cosi come lo dicevo dieci anni fa o più…

Cosa farà collassare il tutto? I tassi negativi.

Cosa significano?

Ve lo dico usando le parole dell’uomo della strada, non usando le locuzioni e i modi e gli acronimi che sono care agli economisti: sono il più grande furto perpetrato.

Esempio? Come sapete, nel mondo ci sono oggi decine di migliaia di “titoli obbligazionari” con un interesse negativo, cioè tu acquisti mille euro di obbligazioni a tre/sei/12 mesi o a 1/2/3/5/…anni e invece di avere indietro i 1000 euro + l’interesse hai indietro 999 euro, cioè hai perso 1 euro.

Ovviamente la considerazione è ” almeno ho conservato il capitale”, ma non è cosi : hai 1 euro in meno di quanto avevi un anno fa. Se i tassi diventano tutti negativi, allora il mercato imporrà la perdita di 2/3 euro X 1000….

Domanda? A chi vanno quei soldi?

Mettiamo che parte di questi soldi vadano alla banca, oppure mettiamo che le obbligazioni siano i cosiddetti Titoli di stato, in questo caso lo Stato che emette quei titoli guadagna quei 2/3 euro.

Vediamo se ci arrivate…. Lo stato ci guadagna….. capite l’assurdo?

Lo stato è una entità giuridica, non può guadagnare! <Il meccanismo della Banca centrale è esattamente opposto a quello che si configurerebbe in questa fattispecie. Lo stato emette Titoli di Stato, perchè non emette moneta?

Ve lo siete mai chiesto? E’ per una sorta di controllo del valore della moneta…

Se lo stato emettesse solo banconote, allora ogni anno dovresti emettere un quantitativo di banconote pari al valore di tutte le attività prodotte l’anno precedente. Mettiamo che tu abbia una somma di “valori” pari a 100, cioè tutti i ponti, le strade, le ferrovie, i porti gli ospedali, le attività, le merci etc etc a fine 2017 sono pari a 100, a fine 2018 avrai prodotto un certo numero di merci ulteriore, questo costituisce un “nuovo valore” che viene contabilizzato in 3… dovresti avere 100+3= 103

Quindi lo stato emette banconote per il valore di 3.

A questo punto però per mantenere un controllo sulla massa di banconote, deve “inventare le tasse”…

Che differenza c’è tra stampare titoli di stato come i Btp  e stampare lire, euro o dollari ?

Sono entrambi pezzi di carta con un valore nominale stampato sopra, che hanno valore perché lo stato italiano dichiara che è così. Nel caso dei titoli di stato, lo stato si impegna a rimborsarli e gli credi perché sai che lo stato può raccogliere soldi tassando; nel caso degli euro, essi hanno valore di moneta perché sono l’unica cosa che lo stato accetta come pagamento per le tasse.

Ora, con i tassi negativi, lo stato decreta che la ricchezza accumulata decresce ogni anno. Le banche investono in perdita, quindi chi glielo fa fare di prestare denaro se poi gliene viene restituito di meno di ciò che prestano?

Con i tassi negativi ogni attività invece di generare ricchezza, genera una perdita di soldi per le banche, anche le attività finanziarie.

Capite l’assurdo?

Quanto ci metterà la gente a capire che la moneta “garantita nel proprio valore dallo stato stesso che la emette per via delle tasse”, non sia “valore”?

mmmmhhh…

Davvero imbecilli!

Risultati immagini per segare il ramo su cui si è seduti
Di Franco Remondina

Una risposta a “E’ davvero cosi…”

  1. ……..Lo stato emette Titoli di Stato, perchè non emette moneta?……

    Domanda Semplice e convincente per il cittadino semplice.
    Andrebbe usata nel dialogo politico verso l’Europa dei fintotonti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *