E’ la domanda… il trucco!

Questo è un “sondaggio” i cui risultati vengono trasmessi da una tv… Come sapete l’uso dei sondaggi è un mezzo per indirizzare l’opinione del pubblico.
Il pubblico non è capace di avere una opinione, ormai lo si è visto in questi due anni, non avendo la capacità di capire, si fidano.
In che modo? Fanno questa congettura: se la maggioranza ha votato cosi, anche io voterò cosi, mica voglio essere nei pochi che non sono d’accordo.
Ecco il sondaggio

Immagine

Messa cosi è qualcosa di davvero fuorviante.
Probabilmente non significa nulla!
I “probabilmente” sono la maggioranza assoluta, il 53%!
Probabilmente se gli spieghi bene cosa significa, questi diventano “sicuramente” Si o NO.

Di cosa si tratta? La domanda del sondaggio è falsa,
Non si tratta di accettare un aumento di bolletta, si tratta di chiudere le industrie, di razionare corrente e gas.
Si tratta di far crollare l’economia, perchè di questo si tratta.
La domanda avrebbe dovuto essere: Sei disposto a diventare miserabile perchè un parlamento corrotto e comprato da poteri sovranazionali ha deciso, contro ogni dettato costituzionale, di entrare in guerra con uno stato che non ti sta aggredendo?

Ragazzi, non è un aumento di bolletta, è la logica conseguenza dei fatti, se invii armi, non stai favorendo la pace!
Cos’è che non è chiaro?
C’è quindi una seconda domanda, sottintesa: sei a favore o contro Putin?
Con annessa una terza domanda sottintesa: Sei disposto a diventare miserabile perchè odi Putin?

Ma poi, come puoi presentare un sondaggio cosi, lo vedete che è il 17% del campione? Il restante 83% cosa ha risposto?
Ma c’è una cosa ancora più grave, il quesito della serva… Il gas ce lo danno gli americani?
E nel caso, quanto verrebbe a costare?
Beh, il gas russo costa 15 e quello Usa 85…
Fai la domanda semplice: sei disposto a pagare il gas 5 volte di più di adesso?
E le aziende?

Fine!
Ma fine di tutto, anzi no, hanno ancora la mascherina e il greenpass…

Di Franco Remondina

Una risposta a “E’ la domanda… il trucco!”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *