Ecco…

All’ora di pranzo!
Il comunicato che la Cina:

La Cina dice che permetterà le importazioni di grano da tutta la Russia.

C’è! Il blocco terrestre diventa visibile: Cina, Russia, India…
Adesso aspettiamo le risposte di quella che fu un “faro di libertà” del mondo…
Non vedo l’ora!

Ah, per inciso…

https://www.vendere-in-russia.com/post/vendere-dalla-russia-all-italia-grano-e-cereali

L’Italia è un grande produttore ed esportatore di pasta e di altri prodotti lavorati da grano e cereali (farine di grano tenero ed altri trasformati), ma la produzione italiana copre poco meno del 50% delle necessità nazionali di grano e cereali. Per questo motivo l’Italia è un Paese importatore di grano fin dal 19° secolo. Secondo le statistiche ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica) l’Italia ha importato nel primo semestre del 2019 oltre 2.300.000 tonnellate di grano tenero, 1.160.716 tonnellate di grano duro, 3.115.000 tonnellate di mais, 221.737 tonnellate di orzo, ed oltre 587.000 tonnellate di prodotti derivati da cereali e 218.000 tonnellate di mangimi per animali.

Cosi per dire, sparisce di colpo la metà della farina per il pane e per la pasta…
Tranquilli, mostrate il vs greenpass…
Tranquilli, andrà tutto bene…

Di Franco Remondina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *