Nel tentativo di fare il gran reset, finiranno resettati loro?
Che ci siano grandi difficoltà pare evidente, anzi ufficiale
Un venduto come Motorola che ha deriso sempre le teorie del complotto, diventa “complottista istituzionale”?
E’ che si cagano addosso.
Per quale ragione?
Cina e Russia firmano un accordo a lungo termine sul gas in euro
04/02/2022 11:46 Cina e Russia hanno firmato venerdì un importante accordo trentennale nel settore del gas denominato in euro anziché in dollari.
Come vedete sta accadendo qualcosa di grave, anzi gravissimo…
Gheddafi per molto meno ci ha lasciato la pelle. Anche lui voleva vendere il petrolio in una moneta diversa dal dollaro.
Il fatto che sia stato siglato un simile contratto è la prova provata che “è in atto una guerra economica-politica” dagli esiti certi: Motorola è dalla parte sbagliata!
L’Italia e l’Occidente sono dalla parte sbagliata.
Ecco un articolo pubblicato da Blondet su quello che sta succedendo:
E’ la ideologia di Mackinder
Una cosa diventa sempre più chiara: mentre Stati Uniti e NATO (e loro media), intensificano attraverso dichiarazioni politico-mediatiche e forniture di mezzi di guerra, il discorso della prossima “invasione” russa, il presidente ucraino Zelensky non si sente a suo agio.
Il poveretto ha moltiplicato dichiarazioni contro il bellicismo verbale americano, fino a definire “eccessive” e “premature” certe azioni Usa.
Ha avuto una conversazione telefonica con Biden in cui il presidente ucraino – un ex comico, ricordiamolo – ha cercato ingenuamente di far capire alla sua controparte americana che la Russia non avrebbe attaccato subito, che avremmo potuto calmarci. Poche ore dopo, gli USA fanno sapere urbi et orbi che sono orgogliosi di poter proclamare il rafforzamento del loro sostegno militare all’Ucraina, la cui “integrità territoriale” è così importante per loro. Mentre scrivevo questo articolo, “il Pentagono ha diramato che c’è “Un piano di Mosca per invadere con un pretesto”, l‘operazione prevederebbe la diffusione di immagini di vittime civili, nel Donbass e lungo il confine russo, per suscitare sdegno dell’opinione pubblica contro il governo di Kiev. Zelenski e la elite che ha formalmente il potere capisce che il gioco sta andando troppo oltre, ma non un vero controllo sulle forze armate; non si sa se quegli ufficiali che vestono le mimetiche ucraine sul fronte del Donbass siano veramente ucraini. Secondo i russi, molti sono mercenari e ufficiali anglo-americani
Secondo analisti di cui non farò i nomi, il Deep State americano vuole davvero provocare una guerra : “devono” distruggere l’Europa per distruggere la Cina e la Russia.
Perché? Qui il Deep State globalista coniuga la dottrina talmudica (irresponsabilità verso il genere umano, animali parlanti – “La stabilità non è nell’interesse degli USA” – con l’ossessione della “Heartland” della Geopolitica di MacKinder, che è l’ideologia anglo per eccellenza.

La superpotenza in declino vede avverarsi sotto i suoi occhi il timore di MacKinder: il fondersi – e fondarsi – della titanica “heartland”, l’immane continuità territoriale che giudica non solo invincibile, ma dominatrice del mondo: Cina-Russia ed Europa si integrano economicamente come “per destino manifesto”. L’Europa del resto è la vasta appendice occidentale della heartland; ha 500 milioni di consumatori solventi di merci e tecnologia cinese, riceve dalla Russia metà dell’energia di cui ha bisogno. “Distruggere economicamente l’Europa significa uccidere un mercato con il quale la Russia ha realizzato il 40% delle sue esportazioni e il 35% delle sue importazioni”, mi dice un analista.
Quanto alla Cina, il Deep State ha visto che Pechino sta attuando un concreto “decoupling”, disaccoppiamento delle due economie Usa-Cina, di cui il Deep State ha parlato senza realizzarlo “Decouplingvuol dire, per gli Usa, rilocalizzare la produzione delle imprese tecnologiche americane fuori dalla Cina in settori ritenuti strategici”. Sforzo più facile a formulare che a realizzare.
Ma invece è la Cina a farlo. Come? Fino ad oggi, il consumatore americano è il più grande acquirente di merci cinesi al mondo; lo ha fatto a debito, cosa che a molti sfugge. Pechino lo ha finanziato, comprando a quattro palmenti Buoni del Tesoro americano (“finanziamento al cliente” come si fa nelle vendite a rate), e accumulando questi pagherò in dollari. Oggi la Cina compra molti meno Treasuries, e si avvicina il tempo in cui non lo farà più, ciò che rischia di rivelare la vera natura del dollaro, riserva monetaria globale, come soldi di Monopoli.
Pechino può farlo con tanta più facilità, in quanto può quasi “naturalmente” sostituire il mercato dei consumatori Usa con i consumi interni (la propria classe media è ormai valutata in 400 milioni) e quello dei 500 milioni di consumatori europei
“Hanno sviluppato il progetto Silk Roads: corridoi terrestri e marittimi costituiti da autostrade, ferrovie – che traversano la heartland – e che aggirano le rotte controllate dalla US Navy, e d’altra parte, accorciano i tempi di transito delle merci dalla Cina all’Europa”.
Per di più, oggi i due partner – Mosca e Pechino – lavorano a stretto contatto e le loro azioni e dichiarazioni sulla scena internazionale sono vistosamente coordinate, compresa la recente richiesta russa di garanzie di sicurezza scritte e vincolanti agli Stati Uniti, appoggiata completamente dalla Cina.
Ma l’articolo non spiega il perchè della scelta di Cina e Russia di scambiare petrolio in Euro…
Mossa strategica intelligente.
Per bloccare questo bisognerebbe agire sui codici SWIFT, ma questo costringerebbe l’Europa a cambiare la propria moneta, altrimenti il blocco di SWIFT, il sistema che regola ogni transazione internazionale di denaro tra banche, di fatto causerebbe il collasso di ogni economia.
La mossa è quindi l’equivalente di “scacco al re”, negli scacchi.
Non è ancora “scacco matto”, ma certo è una situazione criticissima.
Il frigno di Motorola alla Camera è quella roba li.