Operazione mancanza di missili?
Questi sono quelli che erano già finiti a aprile?
La Russia sta lanciando missili su vari obiettivi in Ukraina.
Secondo la intel sono missili di vecchia generazione. L’operazione è fatta in modo che i sistemi di difesa ukraini si attivino per fermare questi missili, in tal modo verranno localizzati i siti di difesa.
Dopo il rilevamento di tali siti, partiranno i missili di nuova fabbricazione, più precisi e meno intercettabili.
Cosi forse è venuto il momento clou…
La NATO è sul punto di entrare in guerra?
Il ministro della Difesa tedesco Lambrecht si dimette
trad
Si ritiene che la “operazione militare speciale” in corso da parte della Russia all’interno dell’Ucraina sia la vera causa delle dimissioni di Christine Lambrecht. Quell’operazione militare speciale, e l’obiezione della NATO ad essa, costrinse la NATO a intensificare gli aiuti all’Ucraina. Ma quegli sforzi di aiuto hanno rivelato una grottesca mancanza di preparazione dell’esercito tedesco. Meno della metà dei carri armati tedeschi sono operativi e idonei al servizio a causa della disponibilità delle parti e dei problemi di manutenzione. Le truppe tedesche si trovano a corto di armi da fuoco operative e ancora meno di munizioni per proattive le loro abilità con le armi da fuoco.
Secondo alcuni funzionari, che hanno chiesto di mantenere l’anonimato per la delicatezza delle loro osservazioni, la Germania sarebbe di fatto “incapace” di difendersi, qualora se ne presentasse la necessità. Lambrecht si trova ad essere incolpata per questa mancata prontezza, e questo, secondo i funzionari anonimi, è il motivo per cui si dimette.
Vedete?
Siamo messi cosi, anzi sono messi cosi!
Chiacchiere e distintivo!
E le chiacchiere sono solo chiacchiere, per quel che riguarda il distintivo è nei fatti una patente, c’è scritto: Cretini di categoria AAA
Hanno fatto e brigato per far scoppiare una guerra tra Ukraina e Russia, fidando nella NATO come deterrente. Il risultato?
La Russia si è compattata, modernizzata…
Si è liberata da personaggi filo-occidentali, insomma di molti ebrei che sono un cancro in ogni paese in cui vanno.
Una volta liberatasi degli oligarchi, la Russia è ridiventata i vecchi USA.
Lo si vede nella compattezza sociale, nella REINDUSTRIALIZZAZIONE, ci si aspetta che chi combatte e vinca la guerra, assurga a posizioni di comando.
In occidente invece è esattamente il contrario.
Nepotismo e corruzione…
Come avveniva in Russia al tempo della corruzione degli oligarchi russi, ma li chiamavano cosi in occidente, in Russia li chiamano mafia ebrea.
Ecco un quadro
Trad parziale
….
Ma ci sono anche altri cambiamenti in Russia derivanti da questa guerra che sono guidati dalle sanzioni guidate dagli Stati Uniti. L’abbandono forzato dell’Europa come suo principale partner economico ha costretto la Russia ad espandere i legami con la Cina, con l’India, con il Sud del mondo. Questo sta attirando a malincuore una certa attenzione sul Financial Times e altri media occidentali, che hanno riferito della nuova infrastruttura in costruzione e pianificata per aumentare le esportazioni di energia verso Cina e India, per esempio. Una settimana fa, un giacimento di gas nella Siberia orientale che utilizzava un gasdotto lungo 800 km appena completato, ora alimenta direttamente il gasdotto principale Power of Siberia verso la Cina.
Si parla persino nei nostri media della sorprendente cooperazione che si sta sviluppando tra Russia e Iran per realizzare un progetto logistico nord-sud che era stato pianificato per la prima volta nel 2000 ma che non ha mai trovato applicazione pratica. Oggi questo corridoio multimodale ferroviario, fluviale e marittimo che si estende da San Pietroburgo a nord a Mumbai a sud e attraversa l’Iran sta mostrando impressionanti prime consegne di carichi di grano e mantiene la promessa di cambiare radicalmente le catene di approvvigionamento in Eurasia, bruscamente riducendo tempi e costi di transito.
Naturalmente, i cambiamenti più importanti all’interno della Russia imposti dalla guerra in Ucraina riguardano le relazioni estere. I nostri media hanno già ampiamente speculato sulla relazione russo-cinese che si autodefinisce più stretta di un’alleanza. Ma ci sono nuove relazioni commerciali, politiche e militari tra Russia e Iran, tra Russia e Corea del Nord. E c’è l’apertura russa verso l’Africa, l’America Latina e il sud-est asiatico, vale a dire verso il Sud del mondo per il bene della dedollarizzazione del commercio e la promozione di un ordine mondiale multipolare.
Questi ultimi cambiamenti nel commercio globale e la promozione di un mondo multipolare hanno, come ho detto, attirato l’attenzione degli esperti in Occidente. Ciò che resta da fare è collegarli ai cambiamenti all’interno della società russa in connessione con la nuova autocoscienza e fiducia russa di cui ho parlato all’inizio di questo saggio. Ci sarà molto lavoro di recupero per la comunità di esperti occidentali una volta che la sua infatuazione per l’Ucraina appena forgiata da Zelenskyj passerà nella pattumiera della storia.
©Gilbert Doctorow, 2023

