E’ un pasticcio evidente!
La situazione programmata non doveva essere questa, intendo dire programmata da “loro”.
La discesa in campo della Cina, NON C’E’…
Anzi c’è stato un rifiuto cinese in tal senso.
Il cerino acceso, adesso rischia di bruciare gli stessi che l’hanno acceso.
Vista dal di fuori, le mosse messe in atto sono a dir poco demenziali, sia politicamente che militarmente.
In Usa la marea di cazzate sta raggiungendo livelli tali che di fatto portano al rifiuto della divisione politica tradizionale tra democratici e repubblicani.
Un “not-a Potus” che blatera di fare una legge per sequestrare le armi agli americani abolendo il II° emendamento?
Che prosegue l’agenda Obama dopo una presidenza Trump di 4 anni senza una guerra?
Ma signori, le cose sono molto cambiate!
Innanzitutto la Russia ha una potenza militare troppo schiacciante, troppo oltre le attuali capacità americane, lo si vede ovunque, poi c’è l’aspetto strategico e geopolitico…
L’India non pare gradire molto l’attuale appoggio Usa alla politica di istigazione a espandersi che Washington suggerisce alla Cina.
La Russia lo ha capito e ha stretto patti di amicizia con l’India.
L’agenda prevedeva l’accerchiamento della Russia e la politica dello strke-one, cioè colpire per primi, sono stati dati ordini alla Nato in tal senso.
Questa è la situazione, grosso modo…
Però…
Ci sono doppi giochi dappertutto!
Qualche dubbio, comincia a serpeggiare…
Anzi uno solo: siamo sicuri di vincere?
Questo è il dubbio per antonomasia.
Lo schieramento rapido dei sistemi d’arma russi con gli S500 in grado di intercettare tutto e la messa in mare della flotta, dotata di capacità spropositate di fuoco, dovrebbe ridurre a più miti consigli la Germania.
Dietro questi giochetti c’è lei!
Non pensate che la Merkel si sia sbagliata, voleva mettere i tedeschi di fronte al fatto compiuto…
Poi è accaduto qualcosa…
Forse hanno saputo che verranno annichiliti per primi?
Che meraviglia, altro che 007, caccia a ottobre rosso, i 30 giorni del condor, intrigo internazionale, mission impossible: il miglior film è qui, su farfalla, che oltretutto prevede il lieto fine per noi!
E’ cambiata l’aria, anzi, l’Acqua…
DE’UP!