FEDER-AZIONI

 

Di Franco Remondina

L’operazione in atto è di natura finanziaria: creare inflazione!

Cioè, sta accadendo questo: stampa di banconote? No, sta accadendo che non si stampino banconote, ma che si crei denaro.

Se stampassero banconote, allora avremmo qualcosa di diverso, una economia diversa, invece si crea moneta-debito. Sono le banche centrali a farlo. Creano denaro bancario, cioè creano dal nulla, denaro con cui acquistano Titoli di Stato.

Il meccanismo è basato sulla diversità tra denaro-bancario e Denaro. C’è differenza!

Denaro è qualcosa di tangibile: oro, argento, BTP… si, anche i buoni del tesoro sono Denaro poichè lo Stato che li emette, li garantisce!

Il prestatore di ultima istanza è chi può “garantire”, cioè chi ha forza sufficiente e ispirare fiducia sufficiente per essere visto come garante.

La domanda è: in europa, chi è il prestatore di ultima istanza? Sono gli stati che la compongono! Cosi, c’è un problema…

Alcuni stati possono interrompere l’europa in due secondi. Sono la Germania e l’Olanda. È per via di alcuni trattati, quello di Target2, per esempio.

Lo ha detto chiaro in una intervista Minus-Mario Draghi il 2 gennaio.

Ora, in che cosa consiste Target2, questo sconosciuto?  Semplice, in tutta l’area euro, i paesi che hanno “surplus” nella bilancia dei pagamenti, sono “obbligati dal trattato Target2 a “prestare soldi” a chi ha dei “minus” nei saldi delle partite correnti.

In pratica Draghi in quell’intervista spiega il funzionamento di questo meccanismo. Dice così: “… The risk for the German tax payer has gone down. Recall that internal loans between some central banks in the ECB system, the famous Target 2 loans, were previously much higher. They have already gone down by half.”

(La traduzione: Il rischio per il contribuente tedesco è diminuito. Ricordi che i prestiti interni tra alcune banche centrali nel sistema BCE, i famosi prestiti Target 2, precedentemente erano molto più alti. Sono già scesi della metà…)

Da questa apparentemente innocua dichiarazione noi comprendiamo molte cose: I saldi Target2, sono “PRESTITI”! Chi è che presta? La BUNDESBANK! A chi? A BankItalia!

Allora è questo!!!! È la Bundesbank a rischio, perché ci presta soldi, anzi, li presta a BankItalia.

Target2 quindi mette a rischio loro, sono loro a doversi preoccupare. Enfatti si preoccupano… minchia come si preoccupano. Mica sono incompetenti come qualcun altro.

Siccome sanno leggere i Trattati, si preoccupano e agiscono. Sono il socio di maggioranza nella BCE e fanno la voce grossa.

In pratica per dirla tutta, è la stessa situazione in cui si sono trovate Lombardia e Veneto nell’Italia. Entrambe hanno sempre avuto dei surplus economico-fiscali che venivano prelevati da Roma e trasferiti alla Sicilia e alla Campania et altri.

Beh, se in Italia questo meccanismo era “main street”, cioè c’erano i sinistri a dire che andava bene, che i veneti e i lombardi erano “razzisti-egoisti”, come mai non danno del “razzista-egoista” alla Merkel?

Il meccanismo è esattamente lo stesso! Perché le istanze della Germania e dell’Olanda ora sono “rispettate” e le istanze del Veneto e della Lombardia non lo sono mai state?

Guardiamo se capite… Per colpa dei cosiddetti poteri “forti”. Le banche! Ora in Italia le banche avevano tutto l’interesse a lasciare che le cose andassero come erano sempre andate, cioè, alcune regioni mantenevano lo Stato, cioè tutti. Non sarà politicamente corretto ma è cosi. Il problema è venuto con l’euro, dove, dall’altra parte non c’è la Lega di Bossi, che urlava alla luna e faceva di tutto per non avere sufficiente consenso per effettuare il “federalismo”, infatti ha sostenuto Forza Italia, dall’altra parte c’è un altro potere “forte”, quello delle banche tedesche.

Forti coi deboli, deboli coi forti, i nostri hanno subito capito che erano “cazzi amari”. Monti, Letta, Renzi, non potevano dare del “razzista-egoista” alla Merkel… I nostri sociologi e i pddini parlare di solidarietà, la nostra satira, è rimasta zitta.

Per cui: sacrifici!!!

Anzi, non solo sacrifici, anche le spiegazioni fasulle e all’incontrario rispetto a come stavano le cose, per far stare zitti e compatti tutti quelli che prima avevano sempre inneggiato alla solidarietà e al dare del razzista becero egoista veneto o lombardo.

Cosi, potevamo fare a meno dell’austerità. I tedeschi sono obbligati a prestarci i soldi.  C’è un problema: i tedeschi non lo vogliono più fare. E’ questo che ha costretto Draghi a ricordare loro che “sono obbligati” e tuttavia a dir loro che l’austerità è servita per “dimezzare i saldi”, che prima erano molto più alti…

Minchia Johnny…

Di Franco Remondina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *