Fiero di non credere alla NASA

Trad

La Luna non è un oggetto fisico.
È un tipo di radiografia dal vivo del livello della Terra che rifrange il firmamento superiore (cupola) o EMF toroidale.
È un selfie terrestre in tempo reale.
La Luna è focalizzata sul fenomeno del plasma elettromagnetico e avviene nella ionosfera.
Ciò che vediamo sulla Luna è l’anaglifo della terra piatta.
Il trasparente (nero o blu, dipende dall’ora e dal colore del cielo) rappresenta la Terra, il Bianco rappresenta l’Acqua (oceani)
La Luna non è un oggetto solido, è un fenomeno di plasma focalizzato.
L’energia elettromagnetica proviene dal basso della terra piatta (i raggi incidenti) ogni giorno con un’angolazione diversa.
L’acqua è l’elettrolita in questo sistema di batterie ravvicinate.
Questo campo elettromagnetico sale e colpisce il lato interno della cupola (o EMF), quindi la cupola riflette (rifrazione) questo campo magnetico verticalmente in ogni suo punto e lo rimanda verso il basso.
Vedere la rete delle caustiche ottiche. https://galileo-unbound.blog/2021/02/28/casual-caustics-and-the-optics-of-rays/
Questo campo magnetico che ritorna giù si concentra nella ionosfera a quote diverse, che dipendono dall’angolazione della sorgente sottostante.
Quando l’angolo (livello dell’acqua – campo magnetico dal basso) è vicino a 90 rad, la riflessione interna avviene nella parte più alta della cupola, quindi la riflessione avviene ad un’altitudine maggiore nella ionosfera.
La fluorescenza avviene a quote minori nella ionosfera, quando l’angolo (livello dell’acqua – campo magnetico dal basso) è più piccolo o più grande. Questo spiega le fasi lunari.
Le diverse altitudini di questo fenomeno di plasma focalizzato (Luna) nella ionosfera, sono dovute al cambiamento continuo e ciclico dell’angolo della sorgente elettromagnetica (raggio incidente) sottostante che crea le fasi lunari.
A causa dell’elettromagnetismo, la Luna è l’immagine di un Selfie live feed (in tempo reale) della Terra piatta.
Le aree scure (trasparenti) sono i continenti e le terre del mondo piatto, mentre le aree bianche sono gli oceani.
Sulla Luna di Plasma possiamo vedere le città, la latitudine, i fusi orari del nostro pianeta piatto (Flatworld).
Inoltre possiamo vedere la cartografia di tutti i continenti, conosciuti e sconosciuti… o ancora non divulgati al pubblico.
00:00 Mappa del mondo conosciuto della Luna al Plasma – Continenti e città
06:05 Mappa del mondo totale della Luna al Plasma
08:44 Continenti nascosti (sulla mappa Plasma Moon e sulla mappa Urbano Monte)
15:22 Movimento del Nord Magnetico – Stagioni Cosmiche
18:47 Fasi lunari – Sole e luce del giorno (strati)
26:53 Mooving Stars – Mooving Sea di stelle inamovibili (strati)

Di Franco Remondina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *