Sono gli scienziati il pericolo numero 1 dell’umanità
Certo è che l’umanità ha delle colpe evidentissime, l’aver delegato a categorie come scienziati e economisti e a istituzioni come chiese e politica l’onere della decisione su temi come la libertà, la vita, il futuro di ciascuno, grida vendetta.
Una associazione a delinquere a livello mondiale si è insediata, con potere di vita e di morte.
Un ex giudice della corte costituzionale inglese rende chiaro un concetto:
“Abbiamo anche acquisito un irrazionale orrore della morte. Oggi la morte è la grande oscenità, inevitabile ma in qualche modo innaturale. I nostri antenati hanno vissuto con la morte, un fatto sempre presente che hanno compreso e contestualizzato. Hanno vissuto la morte di amici e familiari, giovani e vecchi, generalmente in casa. Oggi la morte è nascosta negli ospedali e nelle case di cura: lontana dalla vista e dalla mente, innominabile fino a quando non colpisce.
Sappiamo troppo poco di Covid-19. Non ne conosciamo la vera mortalità a causa delle incertezze sul numero totale di infetti. Non sappiamo quanti di coloro che sono morti sarebbero morti comunque – forse un po’ più tardi – a causa di altre condizioni di fondo.
Ciò che è chiaro è che Covid-19 non è la peste nera. È pericolosa per chi soffre di gravi condizioni mediche, soprattutto se è anziano. Per altri, i sintomi sono lievi nella stragrande maggioranza dei casi.”
Lo dice un giudice, non che questo conti più di altro, ma che lo dica un giudice significa che il rischio implicito e implicato è davvero un potenziale sovvertimento dell’ordine costituito.
Dopo l’allontanamento dei Medici per effetto di Savonarola, le cose durarono per un po’ ma alla fine Savonarola venne bruciato vivo.
E’ quel che succederà anche stavolta?
Di Franco Remondina

Qualche conto si può fare. Quanti morti per malattie, in più, ci sono stati? Quanti sono i morti, fatti dal solo coglionavirus e quanti per grave stato di salute pregresso? Quanti, in passato, in grave stato di salute, sono morti per aver contratto un’influenza stagionale? Nessuno ci dice quanto discostano i dati rispetto al passato. Da qui capisci cosa gli interessa.