Un qualcosa di emblematico sta avvenendo…
https://www.ft.com/content/560319d3-df5c-476c-9005-8f4bea09eac9
Il Pakistan ha abbandonato i controlli sul suo tasso di cambio mentre le autorità tentano di rilanciare un piano di salvataggio del FMI, mandando la rupia a un minimo storico mentre l’economia colpita dalla crisi rischia di crollare.
Cosi la racconta il financial times…
Ma perchè sta accadendo?
E’ semplice, per la speculazione selvaggia che le banche centrali hanno innescato con le sanzioni alla Russia e l’aumento dei tassi.
Il Pakistan ha subito una rivoluzione colorata, cioè un cambio di governo imposto dai soliti…
Pare un manifesto mondiale del fatto che la via intrapresa, cioè la solita, quella del FMI, porti sempre alle stesse conseguenze: la rovina delle condizioni economiche della nazione.
”
Please use the sharing tools found via the share button at the top or side of articles. Copying articles to share with others is a breach of FT.comT&Cs and Copyright Policy. Email licensing@ft.com to buy additional rights. Subscribers may share up to 10 or 20 articles per month using the gift article service. More information can be found here.
https://www.ft.com/content/560319d3-df5c-476c-9005-8f4bea09eac9
La crisi economica del Pakistan è peggiorata negli ultimi giorni a causa dell’esaurimento delle riserve estere del paese. I container pieni di importazioni si stanno accumulando nei porti pakistani, secondo la banca centrale del paese, con gli acquirenti che non sono in grado di assicurarsi i dollari per pagarli. Le associazioni delle compagnie aeree e delle compagnie straniere hanno avvertito di essere state bloccate dal rimpatrio di dollari dai controlli sui capitali imposti per proteggere le riserve estere in diminuzione. I funzionari hanno affermato che fabbriche come i produttori tessili stavano chiudendo o riducendo le ore per risparmiare energia e risorse.
Le difficoltà sono state aggravate da un blackout nazionale lunedì che è durato più di 12 ore. “Già molte industrie hanno chiuso, e se quelle industrie non si riavvieranno presto, alcune delle perdite saranno permanenti”, ha detto Sakib Sherani, fondatore di Macro Economic Insights a Islamabad.
Gli analisti avvertono che la situazione economica del Pakistan sta diventando insostenibile, con il Paese che rischia di seguire lo Sri Lanka, dove la mancanza di riserve estere ha innescato gravi carenze di beni essenziali e alla fine ha portato a un default a maggio. Le riserve estere di Islamabad sono scese a meno di 5 miliardi di dollari, meno di un mese intero di importazioni, e il governo del primo ministro Shehbaz Sharif rimane in una situazione di stallo con il FMI per aver resuscitato un pacchetto di assistenza da 7 miliardi di dollari che si era bloccato lo scorso anno.
E’ un manifesto mondiale: il sistema della valuta di riserva chiamata Dollaro, porta sempre al fallimento.
Ben l’ha capito la Russia e poi la Cina, ma credo che questa cosa comincino a capirla tutti.
“Se Powell mantiene i tassi di aumento, hai la Repubblica di Weimar”, afferma Barry Sternlicht. “Deve continuare a stampare dollari per pagare gli interessi sul deficit. Questo rallenterà davvero l’economia. Mette a rischio l’intera stabilità finanziaria del sistema [economico globale]”.
Le critiche ormai non servono, serve una valuta di riserva diversa dal dollaro e serve un nuovo Fondo Monetario Indipendente dalle grinfie di questi parassiti.
Serve l’abolizione e lo scioglimento di ogni ente come ONU, OMS, FMI, della Croce Rossa etc etc…
Vanno sciolti questi enti, va concordato un nuovo DIRITTO INTERNAZIONALE.
Cosi la penso, non importa cosa pensino Loro…

