I difensori del popolo?

Risultati immagini per il partito dei più buoni

Siamo davvero in una democrazia dei più buoni.

I più buoni, difensori dei deboli per autoproclamazione, conservano però un potere peculiare: decidono loro chi sono “i più deboli”. A prima vista pare che i più deboli siano classificabili in un generico “gli altri”. Sono gli altri l’oggetto della loro “bontà”, tu non sei fra questi. Cosi, fai presto a stabilire chi viene favorito per effetto della bontà: tutti meno che te.

Fra questi tutti, ci sono gli immigrati, ma anche la UE, ci sono l’ocse, l’onu, le ong, fmi, la bce, Guaidò, Macron, Merkel e Greta…

Gretini? Perchè l’evoluzione ideologica li trasforma da cretini a gretini, un salto di una quinta musicale dalla C al G… dal Do al Sol…

Stiamo passando dal partito dei buoni alla chiesa dei buoni.

Sono i nuovi preti, la struttura è quella dei preti: pèntiti perchè sei nel peccato!

In questo senso, le strategie sono lampanti…

La faccenda della Mare Jonio à abbagliante. Serve a distrarre voi da quegli accordi con la Cina. Avete notato come sia scomparsa rapidamente dall’agenda mediatica? Eppure è “formalmente” un “prima gli interessi nazionali”, sbattuto in faccia agli Usa…

Che ci sia dietro il Vaticano?

C’è lui, eccome.

Per conservare il predominio massone che fa riferimento alle famiglie romane che sono quelle della linea di sangue dei re, si dispone quanto segue: primo e unico scopo vitale è conservare il “privilegio” millenario del diritto esclusivo del comando.

Questo è il caposaldo base, per cui avete notizie e sentenze ad orologeria:

http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2019/03/20/vestagerbankitalia-decise-su-4-banche_9d7b445d-933c-4b06-93af-f9199777c413.html

(ANSA) – BRUXELLES, 20 MAR – “Quello che ha fatto scattare la risoluzione delle quattro banche, tra cui Etruria, è stata una decisione di Bankitalia”: lo ha detto la commissaria alla concorrenza Margrethe Vestager, respingendo le critiche dopo la sentenza della Corte Ue su Tercas. Vestager ha spiegato che la decisione della Commissione di non autorizzare l’uso del fondo Ftid per Tercas non ha generato la “catena di eventi” che ha poi portato alla risoluzione delle quattro banche. “Si tratta di un’altra catena di eventi”, ha aggiunto.

Vedete? Altro che ce lo chiede la UE, abbiamo dei nemici interni, dei parassiti da passare per le armi. Le banche italiane sono quelle che fanno alzare lo spread, con la collaborazione della BCE. Con questo giochino hanno un’intrioto-rendita di circa 7 miliardi di euro l’anno, con questa cifra pagano tutto l’establishment corrotto e parassita che vive sulle nostre spalle. A spese nostre.

Bankitalia ha di fatto messo sul lastrico gli azionisti di quelle banche!

Evidenze di questa roba?


Establishment?


Hanno persino tolto la bandiera italiana, rimane solo l’altare della bandiera UE!

Di Franco Remondina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *