Il mistero del Times

Il giornalismo investigativo nacque nel mondo anglosassone ma ormai deve essere estinto…

https://www.thetimes.co.uk/article/mystery-rise-in-heart-attacks-from-blocked-arteries-m253drrnf

trad

Misterioso aumento degli attacchi di cuore da arterie ostruite

Gli esperti di salute sono rimasti sconcertati da un grande aumento di un tipo comune e potenzialmente fatale di infarto nell’ovest della Scozia.

Durante l’estate c’è stato un aumento del 25% del numero di persone portate d’urgenza al Golden Jubilee National Hospital di Clydebank con arterie parzialmente ostruite che hanno interrotto l’afflusso di sangue al cuore.

Ragazzi che fenomeni!
Gli esperti di salute??? Ma quando mai esisterebbero esperti della salute?
Eppure oggi compaiono anche loro. Infatti sono cosi esperti che l’aumento del 25% dei malori improvvisi è diventato MISTERIOSO!
Lo definiscono cosi, misterioso, da noi invece non entrano nel merito, lo chiamano genericamente “malore improvviso”.
Meglio non dare diagnosi!
Cosi puoi evitare la prognosi?
Si è per quello, rifiutando ogni anamnesi ( L’anamnesi, in medicina, è la raccolta dalla voce diretta del paziente e/o dei suoi familiari (per esempio i genitori nel caso di un lattante o di un bambino), di tutte quelle informazioni, notizie e sensazioni che possono aiutare il medico, l’infermiere e le altre professioni sanitarie a indirizzarsi verso una corretta diagnosi di patologia o una adeguata procedura sanitaria.), si evitano i passi successivi, ovvero l’esame obiettivo e gli esami strumentali.
Che credete?
Vi ricordate la puntigliosa e ripetuta affermazione sul “virus nuovo”? Sulle polmoniti mai viste? Erano il pretesto per evitare qualsiasi passo medico.
L’Ordine dei medici è quindi responsabile di omissione di soccorso?
Se è per questo è responsabile di ben altro…

La cosa è davvero seria, vedrete che gli infarti saranno attribuibili al “cambiamento climatico” essendo la vaccinazione esclusa per ordine mafioso.

Di Franco Remondina

Una risposta a “Il mistero del Times”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *