Italiani agli “arresti domiciliari”

Per quanto tempo gli italiani rimarranno agli “arresti domiciliari”, privi di ogni diritto costituzionale, trattati peggio dei normali carcerati?

Abbiamo l’ora d’aria… per andare a fare le spese!

Ma non vi siete già rotti il cazzo?

Eeh, ma c’è la Pandemia!

Ancora? Ancora con sta minchiata indimostrabile della Pandemia?

Dateci i dati!!!!

Perchè i dati veri sono questi:

Immagine

Li leggete?

Mica avevano chiesto gli arresti domiciliari per la polmonite!

Siamo stati messi agli arresti da quattro finocchi , come dice Blondet, è tollerabile tutto questo? No!

E non è ancora finita… https://www.agi.it/politica/news/2020-03-13/coronavirus-virus-cinese-luciana-lamorgese-7481890/

“Se necessario faremo altre scelte coraggiose”, assicura Lamorgese

La ministra dell’Interno: “Già controllate oltre 100 mila persone. Ma adesso i cittadini non siano irresponsabili”

Che ci vogliono murare in casa?

Vogliono murarci in casa?

Lo capite che dobbiamo uscire?

Capite che questi stanno imponendoci lo stato di polizia?

Con quale autorità? I decreti sono stati firmati senza una discussione pubblica in Parlamento!

Cos’è? Hanno sospeso la Costituzione?

Allora se la Costituzione è sospesa, l’Italia non esiste più!

Di Franco Remondina

Una risposta a “Italiani agli “arresti domiciliari””

  1. Prove generale di tecnocrazia con l’OMS globalista come testa d’ariete
    e la complicità:
    del settore sanitario-farmaceutico,
    del terrorismo mediatico
    e della Protezione Civile, tentacolo della massoneria del Deep State.
    Nemmeno il decreto legge “Restate a casa” in fondo si è potuto permettere più di tanto: se si va a leggere parola per parola il vademecum del decreto, in realtà uno può uscire di casa come e quando vuole: è concessa anche l’uscita per l’attività motoria. L’obbligo formale è limitato a quelli in quarantena…
    Ma chi lo legge, se stanno tutti davanti alla tv?…..

    http://www.governo.it/it/articolo/decreto-iorestoacasa-domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/14278?fbclid=IwAR0qxKvvMZcMjbvzoc55V82aeYVB65dKWZK5qTIc56PPeFIOjiOtEtbCyFQ#Spostamenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *