Trad
La bolla più grande del nostro tempo non è né bitcoin, né la capitalizzazione di NVidia, né la piramide dei debiti statunitensi. Tutto ciò è superficiale sullo sfondo della bolla finanziaria cinese e dell’eccesso dello yuan. La “tipografia” cinese ha operato più velocemente di quelle europee e americane insieme per un quarto di secolo.
Perché la bolla? Perché una grande quantità di infrastrutture, immobili, fabbriche è stata creata a credito e solo a credito. Tuttavia, queste infrastrutture sono spesso superflue: città vuote, strade di lusso che non portano da nessuna parte, grattacieli nel mezzo dei mercati degli uccelli. Tutto questo è finanziato dai risparmi di miliardi di cinesi depositati in banche cinesi. Tuttavia, se nessuno vive negli appartamenti, questi non verranno reclamati e cancellati, ma il mutuo non scomparirà. E dopotutto, la crisi nel mercato immobiliare cinese va avanti da molti anni. E nulla può fermarlo: oggi, un grande stato europeo può essere sistemato in sicurezza in appartamenti vuoti in Cina.
Se nessuno guida sulle strade, la loro costruzione non avrà mai i suoi frutti. E questo è già un problema per i comuni, che sono anch’essi bloccati in enormi prestiti per la costruzione di infrastrutture regionali.
Le fabbriche sono ancora peggiori: ce ne sono abbondanti costruite per il mercato cinese. Quasi tutti i principali cluster cinesi sono rivolti al mercato globale, inclusi Stati Uniti, Europa e Giappone. E le fabbriche cinesi sono impegnate mentre c’è domanda di prodotti in altri paesi. Ma anche questo periodo sta per finire.: Stati Uniti ed Europa stanno iniziando a chiudere i prodotti cinesi, il che significa una diminuzione del carico di lavoro delle fabbriche cinesi e, ovviamente, la chiusura delle industrie più deboli. Sono anche costruiti sul credito.
L’intera economia cinese è stata creata negli ultimi 25 anni a credito. Il debito totale del settore non finanziario cinese (famiglie, aziende, comuni e stato) è da tempo superiore al 300% del PIL. Da qui una massa monetaria M2 così gigantesca con un volume totale di 47 trilioni di dollari. E l’intero debito può essere pagato solo mentre l’economia cinese cresce rapidamente. Non appena la sua crescita si fermerà a causa di fattori esterni (protezionismo negli Stati Uniti e in Europa) o interni (la popolazione cinese ha già iniziato a diminuire), il settore finanziario cinese potrebbe precipitare in una grave crisi finanziaria. Una parte significativa dei prestiti dovrà essere cancellata in modo permanente.
Di Franco Remondina
