Ormai è evidente, nella descrizione della realtà c’è più di qualcosa che non va, è una descrizione basata su indicatori numerici.
Tali indicatori numerici stabiliscono se le società vanno bene.
La scelta degli indicatori numerici, come il PIL, oppure il valore dei Titoli di Stato (spread), l’indice manifatturiero o gli indici della borsa, sono diventati il mezzo mediatico più ridondante nel descrivere il benessere di uno stato o di un ordine sociale, ma anche la descrizione del benessere o della salute del singolo.
Sta roba dei numeri è davvero un imbroglio totale.
Sono i numeri sulle tue analisi a dirti se sei in buona salute, capite l’abnormità?
Così come sono gli indicatori numerici a stabilire bene e male…
Perchè si è scelto (loro, chi regge il potere) di descrivere la realtà attraverso i numeri?
Per questo: il mercato azionario è salito dalla crisi finanziaria del 2008 solo a causa della stampa monetaria illimitata della Federal Reserve, e tutti i numeri economici pubblicati sono manipolati.
I numeri nascondono bene il trucco!
Ovviamente è nascosto così bene che le persone comuni credono che sia il caso, l’abilità, il marketing, le strategie…
Invece la vera descrizione è che “NON C’E’ ALCUNA VERA CONCORRENZA TRA LE MEGACORPORATIONS…
Questo è il punto vero, queste megacorporazioni godono anche della corruzione del settore politico, un intreccio così stretto che ha prodotto la nascita di MONOPOLI in settori che una volta si definivano “strategici” per gli stati, come quello delle comunicazioni e dell’energia, ma anche altri come l’industria e della tecnologia.
Anche se il mercato azionario, la borsa giunge a nuovi record, la persona media è schiacciata dal peso dell’inflazione, inflazione alimentare, inflazione sanitaria, inflazione degli affitti , alle persone viene detto che va tutto bene. Siamo tornati a un sistema feudale neoliberista senza che le persone si accorgano, la scomparsa della classe media dice che non dovremmo credere che l’economia sia sana solo perché lo dicono i numeri, anzi dovremmo capire che i numeri sono un falso indicatore.
Ma le persone non capiscono, lo si è visto benissimo col Covid, vi ricordate i bollettini numerici ossessivi?
Hanno funzionato, mentre tu rimanevi in casa ( state a casa teste di minchia) loro facevano miliardi in borsa…
I numeri…
Con il giochino dei numeri, in Italia nel 1992 avvenne il fenomeno delle privatizzazioni…
Ciampi (padre della patria, si intende la loro, quella delle elite) bruciò’ 44mila miliardi di “riserve” di Banca d’Italia in valuta pregiata (dollari) per difendere il cambio della Lira…
Ma era una operazione “concertata”, Ciampi era assolutamente un traditore dell’Italia…
Non è una mia opinione, solo l’osservazione del processo messo in atto, se volete vedere delle similitudini basta che vediate quel che è accaduto al Giappone, uguale uguale…
https://neofeudalreview.substack.com/p/a-stock-market-bubble-as-a-trap
E’ un campanello che suona, ogni volta che c’è il bollettino, quello dei numeri (che sono LORO A DARTELI senza che tu possa mai poter verificarne la giustezza) allora mentre “state a casa teste di minchia”, significa sempre e soltanto una cosa: ti stanno inculando, con la loro minchia!
Di Franco Remondina