La necessità della “terra di mezzo”

La struttura della globalizzazione è basata sulla cristallizzazione di un solo verso, cioè una sorta di prigione geoeconomica.
Cosa significa? Che, per esempio la Cina, dovesse rimanere per sempre la fabbrica del mondo, che l’Africa fosse le miniere, che la Russia e l’Arabia fossero la centrale energetica, che altri stati fossero, il granaio, la dispensa, altri fossero adibiti a ogni aspetto necessario, gli US fossero il Consiglio di Amministrazione, etc etc…

Questa era la struttura pensata, sulla stessa falsariga della precedente globalizzazione, quella dell’Impero Britannico, imposta con l’uso delle cannoniere.
Anche l’attuale è stata imposta con l’uso dei bombardieri.
Entrambe hanno fallito, non per una questione di metodo o di forza militare, hanno fallito per concetto, non è stata presa in considerazione ” la terra di mezzo”.

Ora siamo al “tutti contro tutti”, ma è incredibile che nessuno faccia ammenda.
Le elite sono composte dalla peggior percentuale di cretini della storia?
Quasi sicuramente si!
Dico “quasi” perchè non si deve porre limiti alla provvidenza, tuttavia il problema della globalizzazione o delle cazzate come il governo unico o del grande reset, partono dal presupposto errato che la sola merce che valga la pena di produrre sia il denaro.
E’ sul privilegio di decidere cosa sia “moneta”, che si sta combattendo, cioè chi deve poter stampare denaro dal nulla.
La follia della attuale elite è che niente rimane fermo nel mondo, così la Cina producendo tutte le merci, ha pensato: se io produco tutti gli antibiotici del mondo, significa che il mondo non produce antibiotici e senza di me, niente antibiotici…
Quindi, se io non accetto il modo con cui vengo pagato, il loro denaro non vale nulla…

Ecco il punto chiave…

Il denaro vale solo se c’è qualcuno che crede che l’attuale denaro abbia valore!

Ormai siamo a quel punto, chi crede e chi non crede.
E’ uno scontro di “merci”, la merce denaro contro ogni altra merce.
Il denaro non si mangia, dicono quelli con le merci, mentre i banchieri dicono che le merci non valgono nulla…

La globalizzazione focalizzata in aree è stata una cazzata sesquipedale!
Così come la pensata di una sola moneta mondiale.

Non poteva funzionare e infatti non ha funzionato.

Adesso sono ripicche, dazi e controdazi…

Domanda: chi userà il denaro delle elite?
Domanda: chi userà le merci?

Manca la terra di mezzo, cioè ogni regione dovrebbe produrre in piccolo come in grande.
Ogni regione dovrebbe produrre almeno il 55% delle merci di cui abbisogna…
Solo così poteva e può funzionare…
E non esiste alcuna possibilità di fare la moneta unica mondiale…
E’ evidente!

Di Franco Remondina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *