Ce ne sono state tante di resistenze, c’è quella sociale, c’è quella ideologica, quella elettrica e oggi c’è, udite udite la “resistenza antimicrobica”, è la nuova resistenza, quella forgiata dal fascismo sanitario.
“una mattina, mi son svegliato, oh bella ciao, bella ciao, bella ciao..”
Antibiotico resistenza: ecco gli anticorpi contro il super-batterio Klebsiella ~ UNIPI
Dalla Toscana e da Pisa un risultato che potrebbe segnare una svolta nella lotta contro i batteri resistenti agli antibiotici. Su Nature è stato pubblicato uno studio innovativo sull’efficacia degli anticorpi monoclonali (cioè copie identiche prodotte in laboratorio di un anticorpo naturale) nel contrastare il superbatterio Klebsiella pneumoniae NDM considerato dall’Organizzazione mondiale della sanità una minaccia prioritaria per la salute pubblica.
Pensa, c’è una cosa che salta fuori dal cilindro del prestigiatore: la salute pubblica!
Non esiste alcuna “salute pubblica”!
Non esiste etimologicamente parlando.
“Pubblico” è una entità lessicale che rappresenterebbe il popolo, l’insieme delle persone, è una rappresentazione mentale, come potete pensare che esista una “salute” della rappresentazione di un insieme?
Il concetto è quindi estremamente pericoloso, infatti viene stra-usato per ingannare le persone.
Tutela della salute pubblica, trattano un insieme come se fosse un dato sensibile, qualcuno potrebbe pensare che esista davvero una persona fisica che si chiama Salute di nome e pubblica di cognome…
Non esiste quella persona lì…
Il guaio è che tale pretesto viene usato per normare le persone.
E’ che le persone si ammalano, ma quando una persona si ammala dice a sè stessa “mi sono ammalato”, non dice “la salute pubblica mi ha ammalato”.
La malattia è sempre individuale.
Che oggi si abusi della statistica creando entità come ” salute pubblica”, significa solo una cosa: vogliono fotterti!
Vi ricordate l’immunità di gregge?
Il Sapiens non forma mai un gregge, infatti il vocabolario: Gregge: Branco di pecore o capre, affidato alla guida e alla custodia di uno o più pastori: g. stazionario, se vive sempre nella stessa località…
Non eravamo gregge, siamo sempre stati tribù, comunità, civiltà, ma l’ambito dei nuovi pastori sanitari ci muta in animali e di converso muta la comunità in allevamento…
La resistenza antimicrobica?
E’ la nuova resistenza che ci propongono, quella da gregge, di animali da allevamento.
Questo è il quadro!