La Russia è “dei russi”

https://sputnikglobe.com/20240330/russia-swept-by-unprecedented-wave-of-patriotism—poll-1117659039.html

Trad

La Russia travolta da un’ondata di patriottismo “senza precedenti” – Sondaggio

Il Centro di ricerca sull’opinione pubblica russo ha rivelato l’anno scorso che la maggioranza dei russi, l’80,9%, si fida del presidente russo Vladimir Putin, mentre il 77,1% ha affermato di approvare la sua performance.Il massimo storico del 94% dei russi si considera patrioti, rispetto al 92% dell’anno scorso, come 

mostra un sondaggio del Centro russo di ricerca sull’opinione pubblica (VTsIOM) .Nonostante 

la rabbiosa propaganda occidentale e i tentativi delle loro élite di creare un cuneo tra la popolazione e la leadership russa, il 62% degli intervistati si considera patrioti “incondizionati”.Si tratta di un aumento di dieci punti percentuali rispetto allo scorso anno. Nel 2022, all’inizio 

dell’operazione militare speciale della Russia in Ucraina, il patriottismo incondizionato ha registrato un’impennata di otto punti.Quando il sondaggio fu lanciato per la prima volta nel 2005, il numero dei russi che si definivano patrioti “incondizionati” era pari al 47%.Il sondaggio di VTsIOM è stato condotto all’inizio di marzo, sulla base di interviste telefoniche con un campione rappresentativo di 1.600 russi adulti. Ha rivelato che i sentimenti patriottici sono condivisi da:Il 93% della popolazione maschile russaIl 95% della popolazione femminile russaL’87% dei giovani russi ha tra i 18 e i 24 anniIl 94% dei russi ha 60 anni o più94% della popolazione urbana russa95% dei residenti rurali

Russia

Concerto dal vivo per commemorare il 10° anniversario dell’adesione della Crimea alla Russia18 marzo, 14:57 GMT

L’impennata del “patriottismo incondizionato” risale agli 

eventi del 2014 , ha ricordato il sondaggista, quando la loro quota ha superato di gran lunga la quota dei “piuttosto sì” (48% contro 36%) per la prima volta in molti anni.A quel tempo, la 

Crimea fu riunificata alla Russia, diventando nuovamente una regione del paese.

Il 16 marzo 2014 in Crimea si è tenuto un referendum sull’adesione alla Russia. L’affluenza alle urne ha superato l’80%, con oltre il 95% che ha votato per la riunificazione. Il 18 marzo 2014, il presidente russo Vladimir Putin, insieme ai funzionari della Crimea, ha firmato un trattato di ammissione tra la Federazione Russa e la Repubblica di Crimea.Mosca ha ripetutamente affermato che la Crimea ha votato per la riunificazione in modo democratico e nel pieno rispetto del diritto internazionale e della Carta delle Nazioni Unite.L’anno scorso, lo stesso sondaggista rivelò che un’ampia maggioranza di russi (80,9%) 

si fidava di Putin, nonostante gli sforzi di demonizzarlo guidati dall’Occidente. Il 77,1% ha dichiarato di approvare la sua prestazione alla guida del Paese.

Di Franco Remondina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *