L’assenza che si sente!

La crisi dell’Occidente è dovuta a una deriva di tipo socialista?
Si, l’enfasi profusa nella eliminazione delle diversità ha prodotto esattamente il contrario di quel che si prefiggeva.
Non sono stati influenzati i mediocri, l’intera società è divenuta mediocre!
Il famoso “6 politico” ha concesso ai mediocri di proclamarsi uguali a altri che prendevano faticosamente il “6 meritocratico”.
Ma come si vede oggi, questa deriva ha di fatto reso dannoso tutto il sistema scolastico in tutto l’occidente.
La scuola produce idioti alfabetizzati, li produce in scala intollerabile.
Colpa di quel “6 politico”!
Senza rendersi conto l’ideologia dell’uguaglianza ha ridotto la scala di valutazione per cui era nata, cioè la prova del merito e delle capacità intellettive, misurata da un esame.
Secondo la storia la Cina è stata il primo stato nazionale a utilizzare esami scritti competitivi ai fini della selezione, il sistema cinese è servito da modello per i servizi civili meritocratici che hanno trasformato l’efficienza della Gran Bretagna e di altri stati europei durante i secoli XVIII e XIX.

Comunque, se il principio filosofico fondante del mondo occidentale moderno è stato “l’uguaglianza dell’uomo”, mentre quello della Cina confuciana credeva nella disuguaglianza intrinseca degli uomini, in realtà, quest’ultimo sembrava spesso soddisfare meglio gli obiettivi ideologici del primo, infatti l’Inghilterra sfruttò la “disuguaglianza intrinseca” per far diventare l’Inghilterra un Impero.
Era riconosciuto il merito!
Le Università inglesi erano il massimo in termini di insegnamento e gli insegnanti erano li perchè erano capaci!
Oggi sono li per corrente politica!
Come è stato possibile?
Tutto è cambiato in quel decennio, gli anni 60 del secolo scorso.
Come già riportato in altri post, il cambio ideologico legato al pacifismo e all’internazionalismo che prese piede nella stampa mainstream, era la pianificazione ancora non visibile delle brame imperialistiche USA.
Ci si preparava a comandare il mondo, la sfida con la Russia per andare sulla Luna era parte di quell’ideologia liberista che favoriva i più scaltri invece che i più capaci.
E si è visto!
L’ascesa dei più scaltri è cominciata con l’assassinio di Kennedy, ordita dalla CIA, poi il ritiro dalla convertibilità in oro del dollaro stabiliva di fatto nuovi criteri sociali.
Non il merito, ma l’affiliazione.
Quel che importava era l’affiliazione, come nella mafia.
E nella mafia, l’intelligenza dei picciotti non è un valore!
L’ affiliazione è diventata la prassi in ogni ambito sociale.
Questo processo ideologizzante ha reso la società “orizzontale”, nel senso che, al posto delle caste ci sono le ideologie, la società non è più “verticale”, in pratica un governante non può cadere sotto un certo standard sociale e un contadino non può salire oltre il suo standard sociale.
La Legge di Peter ha ormai prodotto la società “orizzontale”.

https://it.wikipedia.org/wiki/Principio_di_Peter

«In una gerarchia, ogni dipendente tende a salire di grado fino al proprio livello di incompetenza»

«Con il tempo, ogni posizione lavorativa tende ad essere occupata da un impiegato che non ha la competenza adatta ai compiti che deve svolgere.»

«Tutto il lavoro viene svolto da quegli impiegati che non hanno ancora raggiunto il proprio livello di incompetenza.»

E’ questa l’assenza che produrrà il crollo dell’Occidente!

Di Franco Remondina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *