Come avrete notato, non intendo parlare di elezioni, sia di quelle brasiliane sia di quelle americane.
La ragione? E’ semplice: sono in mano a quelle elite.
Il voto attraverso gli algoritmi è una autentica proposta che l’elite offre al mondo, in cambio promette il potere!
E’ questo l’esempio che l’elite propone al mondo.
La promessa di potere è però vincolata all’ubbidienza assoluta.
Con la dimostrazione eclatante data nel referendum della Brexit e soprattutto nelle elezioni del 2020 in US, a cui si sono aggiunte quelle del Brasile e le elezioni di medio termine US, l’elite dimostra il proprio spregio nel confronto delle popolazioni, nche la scelta dell’algoritmo è stata accorta, la vittoria è sempre “col minimo scarto”, ma quello scarto, quantificabile nell’ 1% che sta il messaggio.
L’1% che domina il mondo!
Questo è il messaggio, chiaro, nitido!
Del resto la logica è quella del dividi et impera.
Tuttavia, nonostante l’esempio, il resto del mondo non sembra gradire l’esempio.
Per ora in occidente funziona e le ragioni sono peculiari, fanno presa sulle abituali convinzioni delle persone, in pratica le persone non colgono il pericolo incombente, credono che la loro zona di confort sia “intoccabile”, per questo non ci sono reazioni, moti di ribellione.
Il punto è che in occidente, grazie al precedente sistema, la maggioranza schiacciante della popolazione ha un tenore di vita che paragonato a ogni altro posto appare di gran lunga il migliore.
Quel che sfugge ai più è che l’elite ha deciso che il modello precedente non va più bene.
La balla del cambiamento climatico è un altro esempio di presa per il culo della popolazione coi maggiori standard di conforto, quella occidentale.
Stupisce che la popolazione occidentale non chieda conto di questa stupidaggine indimostrabile.
Eppure è grazie al vecchio modello che l’occidente ha raggiunto quel che ha.
Il fatto che oggi le elite possano promettere vita a chi li serve e morte a chi contesta dice che quella occidentale è una elite che non ha futuro.
E l’esempio non è praticabile altrove!

