L’esperimento Milgram e il condizionamento

Pur basato su presupposti errati, l’esperimento Milgram del 1961 costituisce la base dell’attuale sistema di condizionamento-controllo…

Credo che il pregiudizio di attribuzione di merito, riguardo alle persone che rivestono cariche di governo, abbia a che fare con questo.
Il sentimento o la percezione della maggioranza delle persone riguardo a chi governa o sia una autorità è clamorosamente errata.
Nessuno è al governo perchè “merita” o ha meritato quella posizione!
L’assoluta maggioranza dei governanti ha un QI, un quoziente d’intelligenza, medio.
Occupa la posizione che occupa per via mafiosa, cioè aderendo a gruppi di potere.
L’autorità è quindi “non credibile”.
Lo si è visto in ogni momento storico dopo la caduta delle monarchie.
Nulla di quel che le persone credono su governo, magistratura, televisione, giornali, professori universitari, medici, medicina, scienza, astronomia, microbiologia, storia, filosofia è, alla prova dei fatti, vera!
E’ un sistema mafioso, che si preoccupa di mantenere con ogni mezzo, lo stato attuale di sè stesso.
Eppure è facile da vedere!
Basta vedere, basta osservare la relazione di causa effetto e trarre la conclusione attraverso i fatti.
Faccio l’esempio?
Ce ne sono a migliaia…
L’euro e l’europa, vi basta?
Eppure è lì, da vedere…
Lavorate un giorno in meno e prendete come se aveste lavorato un giorno in più?
No, vero?
E le tasse?
Ah già, se tutti pagassero le tasse pagheremmo meno tasse tutti…
Si si, come no! Eppure le banche non pagano tasse, la chiesa non paga tasse, le Onlus non pagano tasse, la mafia (loro) non paga le tasse, le multinazionali non pagano tasse, non rompetemi i coglioni con i vostri “non è esattamente cosi”, vi prego …
Dimostrereste che siete afflitti dal pregiudizio d’autorità.
Ve lo ricordate il comportamento di quelli che denunciavano i vicini durante il lockdown, perchè facevano le cene in terrazzo?

Ecco…

Di Franco Remondina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *