L’India vuole entrare in gioco!

Domanda: chi ha più bisogno dell’altro?
Gli US o l’India?

https://korybko.substack.com/p/trump-can-repair-the-damage-that

Trad

Trump può riparare il danno che Biden ha causato ai legami indo-americani

Il futuro dei rapporti tra India e Stati Uniti sembra roseo finché gli indoamericani, i funzionari favorevoli all’India e i pragmatici geopolitici seguiranno Trump alla Casa Bianca.

Il ritorno di Trump alla Casa Bianca è visto dall’India come un’opportunità per riparare il danno che Biden ha arrecato ai legami bilaterali. Il presunto scandalo del tentato omicidio dell’estate 2023, di cui i lettori possono saperne di più qui , ha avvelenato le loro relazioni ed è stato seguito dall’ingerenza americana nelle ultime elezioni generali indiane. Il cambio di regime in Bangladesh sostenuto dagli Stati Uniti diversi mesi fa è stato considerato da molti indiani come un tradimento dei loro interessi di sicurezza regionale. Gli Stati Uniti hanno anche fatto pressione sull’India affinché abbandonasse la Russia.

Tutto ciò potrebbe presto essere acqua passata se Trump porta con sé a Washington indiani americani e funzionari amici degli indiani. Ciò sarebbe particolarmente vero se Kashyap Patel venisse confermato come prossimo capo della CIA, come alcuni hanno ipotizzato che Trump stia pianificando di proporre. Se le stelle si allineassero, allora il primo ordine del giorno che l’India vorrebbe che accadesse è che gli Stati Uniti reprimessero i terroristi-separatisti designati da Delhi nella misura massima consentita dalla legge americana.

La protezione statale di cui godono i leader khalistani come Gurpatwant Singh Pannun mentre apertamente insinuano minacce di bombardare aerei di linea indiani e assassinare i suoi diplomatici tra gli altri crimini ha convinto molti indiani che queste figure e il loro movimento vengono usati come armi da guerra ibride contro l’India. Trump ha fatto campagna su una piattaforma di legge e ordine i cui principi sono incompatibili con queste provocazioni, quindi ci sono speranze che porrà fine a queste come primo passo per riparare i legami.

Il prossimo desiderio dell’India è che gli Stati Uniti smettano di intromettersi nei suoi affari interni. Le critiche alla sua situazione socio-politica sono viste come ostili, mentre gli sforzi di varie ONG per coltivare un sentimento anti-stato, specialmente negli stati nord-orientali popolati da cristiani , sono considerati assolutamente inaccettabili. Le relazioni non potranno mai tornare veramente alla normalità finché queste attività non saranno terminate. Affinché ciò accada, tuttavia, Trump deve tenere a freno con successo gli elementi liberal-globalisti del suo “stato profondo”, il che sarà una sfida.

Proseguendo, l’India vuole anche che gli USA facciano pressione sul nuovo governo del Bangladesh affinché rispetti i diritti della minoranza indù del Paese, che è stata vittima di pogrom e altre forme di violenza dal cambio di regime dell’estate. Dovrebbero anche tenersi elezioni veramente libere ed eque il prima possibile. Anche i piani speculativi per una base militare statunitense sono preoccupanti, perché potrebbero sconvolgere l’equilibrio di potere nella regione. Gli USA dovrebbero quindi tenere a mente le legittime preoccupazioni dell’India.

Altrove sul fronte regionale, l’India apprezzerebbe che gli Stati Uniti la trattassero ancora una volta come il suo partner principale invece di continuare a bilanciare tra sé e il Pakistan. L’amministrazione Biden si è allontanata dalla politica regionale indo-centrica della prima amministrazione Trump in parte a causa della sua agenda ideologica liberal-globalista che la metteva in contrasto con il governo conservatore-nazionalista di Modi. Il suo team ha anche flirtato con il miglioramento dei legami con la Cina , e allontanare gli Stati Uniti dall’India in una certa misura è stato visto come un mezzo per raggiungere tale scopo.

Anche la pressione americana sull’India affinché abbandoni la Russia dovrebbe cessare se Trump vuole migliorare i legami bilaterali. Di recente ha promesso di ” s-unire ” Russia e Cina, che secondo lui sono state costrette a unirsi da Biden, così l’India potrebbe sostenere che lasciare che il commercio indo-russo prosperi aiuta a raggiungere questo obiettivo evitando preventivamente la dipendenza potenzialmente sproporzionata della Russia dalla Cina. Si prevede che il team di Trump seguirà una strategia di bilanciamento delle grandi potenze di Kissinger, quindi questo appello al suo ruolo globale potrebbe trovare riscontro in loro.

E infine, sebbene l’India abbia avviato un riavvicinamento con la Cina solo poche settimane fa, di cui gli Stati Uniti sono stati inavvertitamente responsabili, come spiegato qui , non le dispiacerebbe se Trump assumesse una posizione più dura nei confronti della Cina rispetto a Biden e privilegiasse l’India come contrappeso alla Repubblica Popolare. Per raggiungere questo obiettivo, gli Stati Uniti potrebbero continuare a esportare equipaggiamento militare ad alta tecnologia in India e idealmente fare progressi nella negoziazione di un accordo di libero scambio. Quest’ultimo è più facile a dirsi che a farsi, ma dovrebbe comunque figurare nell’agenda.

Nel complesso, il futuro sembra luminoso per i legami indo-americani finché gli indiani americani, i funzionari amici degli indiani e i pragmatici geopolitici seguiranno Trump alla Casa Bianca, il che è prevedibile a giudicare dagli ultimi report. In quel caso, la sfida sarà quindi quella di frenare gli elementi liberal-globalisti dello “stato profondo” per impedire loro di sovvertire il riavvicinamento indo-americano, il che sarebbe notevolmente facilitato se Patel , fedele a Trump e discendente dei Guajarati, diventasse il prossimo capo della CIA.

Di Franco Remondina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *